Feb |
23 |
20:30 |
TIMAVO SYSTEM EXPLORATION
Il film.
Mercoledì ore 20:30 – Cinema Ambasciatori di Trieste
Feb |
23 |
20:30 |
TIMAVO SYSTEM EXPLORATION
Il film.
Mercoledì ore 20:30 – Cinema Ambasciatori di Trieste
Feb |
18 |
20:30 |
Ai
Gruppi Speleologici
del Friuli Venezia Giulia
aderenti alla FSRFVG-APS
Villaggio del Pescatore, 7 febbraio 2022
Oggetto: convocazione dell’Assemblea ordinaria 2022 dei Soci della FSRFVG-APS
Su indicazione dell’Organo di Amministrazione (OdA) convoco con la presente, seguendo le modalità previste dallo Statuto, l’Assemblea ordinaria dei Soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia – APS (FSRFVG-APS).
Va premesso che visto il protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid 19, in osservanza dei disposti di Legge e dello Statuto, l’Assemblea avrà svolgimento in modalità telematica.
Pertanto l’Assemblea avrà luogo in Prima Convocazione venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.00 e in Seconda Convocazione venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.30.
Per accedere alla sessione assembleare basta cliccare il seguente link di Zoom:
LINK ZOOM
oppure usare questa ID riunione: 821 7684 3995 – Passcode: 202834
Nell’eventualità si riscontrino difficoltà di collegamento siete pregati di telefonare al numero 392 499 2969 (Giorgio Fornasier).
Colgo l’occasione per ricordare ai presidenti che nell’eventualità non siano presenti all’Assemblea e desiderino delegare un proprio rappresentante a partecipare, d’inviare la propria delega anticipatamente all’indirizzo fsr.fvg@speleo.it.
L’Assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno:
Il Presidente della
Federazione Speleologica Regionale
del Friuli Venezia Giulia
Furio Premiani
———
Gli allegati li trovate in questa pagina.
Martedì 15 febbraio 2022 al Teatro Miela di Trieste si è tenuta la decima edizione di HELLS BELLS SPELEO AWARD organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano e Arci Servizio Civile.
Dalle ore 18.00 fino alle 23.30 un’intera serata non stop dedicata alla speleologia esplorativa e di ricerca che ha visto il numeroso e affezionato pubblico attento ed entusiasta delle produzioni partecipanti al concorso.
La giuria, costituita quest’anno da Igor Ardetti, Miha Staut e Fulvio Mazzoli, ha assegnato la:
Feb |
17 |
18:00 |
Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 18.00, l’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile e WWF, organizza al BarLibreria Knulp in Via Madonna del Mare 7 a Trieste la presentazione del romanzo “MAGICO VELEBIT” di Chiara Schiavato Veranić.
Il romanzo tratta della bellezza dei monti Velebit, boscosi, ricchi di doline e profonde cavità ipogee. Questi monti possiedono le caratteristiche dei territori carsici e ospitano un’elevata biodiversità floristica e faunistica.
Chiara Schiavato Veranić ha curato delle rubriche su La Voce del popolo, il quotidiano italiano dell’Istria e del Quarnero, raccontando la ricca biodiversità croata. Chiara ci ha lasciato alla fine del 2020.
A completamento della presentazione del libro verrà proiettato l’audiovisivo “Velebit, tra le isole e il cielo” di Roberto Valenti, un’esperienza di trekking del 2001 sul più celebre Sentiero alpino del Velebit.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (knulp@knulp.it) esibendo il green pass rafforzato e indossando una mascherina ffp2. Leggi tutto…
Feb |
27 |
10:00 |
In occasione della ricorrenza di un anno dalla scomparsa dell’amico Ulderico Silvestri, conosciuto come Ulli, speleologo e profondo conoscitore delle grotte delle Valli del Natisone e non solo, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” e il Gruppo Speleo “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia vi invitano a presenziare, domenica 27 febbraio alle ore 10.00, alla cerimonia di deposizione, di una targa ricordo in sua memoria, all’ingresso della Grotta di Canebola (2370/1080FR) da lui scoperta.
Per agevolare coloro che non conoscono l’ubicazione della grotta, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 nella piazza di Faedis (UD) da dove verrete accompagnati nel luogo della cerimonia.
Il C.R.C. “C. Seppenhofer”
Il G.S. “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia
Ultimi commenti