
Nel cuore della montagna: il sistema grotte del Canin, un regno segreto di quasi 100 km che svela il mistero del sottosuolo
Monte Canin
Nel cuore delle Alpi Giulie, nel Friuli Venezia Giulia, si estende un paesaggio carsico tra i più straordinari del pianeta. È qui che l’acqua ha scolpito la roccia per milioni di anni, dando vita a un intreccio vertiginoso di cavità naturali. Nel solo massiccio del Canin, tra Italia e Slovenia, oltre duemila grotte sono […]

Corso di rilievo con Lidar e CloudCompare (29.3.2025): un successo per la Scuola della SAS di Trieste
Si è concluso a Trieste il Corso di rilievo con Lidar, organizzato dalla Scuola della Società Adriatica di Speleologia, un corso di Speleologia di II livello omologato dalla Società Speleologica Italiana (SSI). L’evento rappresenta un’importante opportunità per l’utilizzo di nuove tecnologie, come il Lidar degli iPhone e il software CloudCompare, nel rilievo speleologico.
Un sentito ringraziamento […]

Il 21 settembre un Convegno a Trieste sul Reka-Timavo
[ 21 Settembre 2024; 09:30 a 12:30. ] Con la presente ho il piacere di segnalaVi il prossimo convegno sul fiume sotterraneo Reka-Timavo e le sue grotte che si terrà a Trieste il 21 settembre 2024 alle ore 9:30 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, dove verranno illustrati i risultati delle ricerche speleologiche di quest’anno.
Depliant con […]
Complesso del Monte Croce: il rilievo
Nella sezione “Complessi ipogei” del Catasto Speleologico Regionale del Friuli Venezia Giulia (https://catastogrotte.regione.fvg.it/) è ora presente anche il “Complesso del Monte Croce”, situato alle pendici del Pal Piccolo al confine con l’Austria (comune di Paluzza, Udine).
Il Complesso del Monte Croce è formato dalla unione delle cavità 4582/2583Fr e 2090/829Fr.
La prima grotta ad essere esplorata da […]

Atti del convegno SPELEO2018 e SPELEO2022 disponibili in pdf
La Federazione Speleologica Regionale del FVG – APS ha deciso di rendere disponibili gli atti dei due ultimi Convegni organizzati nel 2018 e 2022 in formato PDF. Ecco qui sotto i due file liberamente scaricabili.
Grazie a tutti gli autori per aver partecipato ai Convegni e buona lettura a tutti!
Atti del Convegno SPELEO2018
Atti del […]
Ultimi commenti