Da admin al 20 Ottobre 2011
Benvenuti nel sito della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Questo sito è l’organo ufficiale di divulgazione della F.S.R. FVG e permetterà a chiunque (anche a soci di sodalizi non facenti parte della F.S.R), previa registrazione, di inserire all’interno di questo spazio articoli, segnalazioni ecc. riguardanti la speleologia in Friuli Venezia Giulia. Ogni autore si assume la responsabilità degli articoli pubblicati, nel caso di segnalazioni è suo compito verificarne la veridicità prima di pubblicare l’articolo o il commento inserito, in ogni caso sarà considerato responsabile il titolare dell’indirizzo di posta elettronica mittente dell’articolo. La redazione si occuperà di verificare la conformità dell’articolo e condurrà delle verifiche ove necessario rimuovendo eventuali articoli lesivi verso persone o enti.
Pubblicato da admin il 20 Ottobre 2011 in Editoriale
Da Damjan Gerl al 8 Maggio 2022
CLUB ALPINISTICO TRIESTINO – GRUPPO GROTTE
SCUOLA DI SPELEOLOGIA “ENNIO GHERLIZZA”
Speleorando (dodicesima edizione)
ALLA SCOPERTA DEL MONDO IPOGEO
Con il Patrocinio della SSI
E siamo arrivati alla dodicesima edizione!
Speleorando consiste in una serie di uscite con la visita a grotte di facile accesso. L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere l’ambiente ipogeo nel modo più semplice e divertente possibile ma, sempre, in sicurezza e con un pizzico d’avventura. Le grotte, tutte situate nella Provincia di Trieste, sono state scelte per la loro particolare morfologia e ben si prestano a una escursione in tutta sicurezza, lasciando al visitatore il piacere (e il tempo necessario) di godere della bellezza e della unicità degli ambienti ipogei. Inoltre sarà possibile ammirare splendide concrezioni e osservare esemplari appartenenti alla fauna cavernicola.
Il tutto sarà corredato da spiegazioni riguardanti il carsismo, la formazione delle grotte e gli adattamenti degli organismi che in esse si sono abituati a vivere. Saranno sempre presenti esperti, istruttori di speleologia e guide speleologiche. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 8 Maggio 2022 in Annunci, Corsi
Da Damjan Gerl al 4 Maggio 2022
Carissimi tutti,
vi comunico che l’Organo d’Amministrazione della FSRFVG-APS organizzerà il giorno 7 maggio 2022 alle ore 14.30 presso il giardino della biblioteca del Villaggio del Pescatore un incontro propedeutico per la definizione dei ruoli dei singoli partners nella co progettazione che prevede l’organizzazione di eventi, di attività conoscitive, divulgative e promozionali del patrimonio speleologico regionale, triennio 2022-2024.
Chiedo a tutti i Presidenti che hanno aderito a questa co progettazione di essere presenti o di inviare un loro rappresentante con poteri decisionali, al fine di riuscire a definire i termini da proporre come Capofila al SeGeo nel Tavolo di co progettazione che avrà inizio il giorno 11 maggio alle ore 16.00 presso il Servizio Geologico.
Vi allego la bozza delle previsioni di spesa che sono state portate a 70.000,00 € e la bozza dell’Allegato tecnico che può servire come dato di partenza per la discussione.
Per questioni legate al Covid vi chiedo di farvi accompagnare al massimo da una persona.
Vi ringrazio in anticipo per quanto vorrete contribuire alla definizione degli argomenti oggetto della co progettazione.
Furio Premiani
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 4 Maggio 2022 in Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 29 Aprile 2022
Villaggio del Pescatore, 19 aprile 2022
Oggetto: convocazione della seconda Assemblea ordinaria 2022 dei Soci della FSRFVG-APS.
Su indicazione dell’Organo di Amministrazione (OdA) convoco con la presente, seguendo le modalità previste dallo Statuto, l’Assemblea ordinaria dei Soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia – APS (FSRFVG-APS).
Va premesso che visto il protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid 19, in osservanza dei disposti di Legge e dello Statuto, l’Assemblea avrà svolgimento in modalità telematica.
Pertanto l’Assemblea avrà luogo in Prima Convocazione venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.00 e in Seconda Convocazione venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.30.
Per accedere alla sessione assembleare basta digitare il seguente link di Zoom oppure manualmente con l’ID riunione: 829 7677 3527 – Passcode: 094063
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 29 Aprile 2022 in Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 15 Marzo 2022
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana avvalendosi della collaborazione della Scuola di Speleologia S.S.I., della Società Adriatica di Speleologia, il Centro Ricerche carsiche “C. Seppenhofer” APS, e il Laboratorio Speleologico di Tecniche Fluorimetriche APS organizzano il Corso di terzo livello S.S.I.
IDROLOGIA CARSICA – TECNICHE DI TRACCIAMENTO – STAGE APPLICATIVO 2022
Data: 17-18 settembre 2022
Presso il Rifugio speleologico “C. Seppenhofer” di Taipana (UD)
IL CORSO
Scopo del corso è quello di mettere in grado speleologi e naturalisti motivati a operare autonomamente per eseguire studi di idrogeologia carsica utilizzando le tecniche di tracciamento. Stante lo scopo eminentemente sperimentale del corso, è previsto un numero massimo di 20 partecipanti.
Nel caso le adesioni superassero i posti disponibili, il corso verrà ripetuto nella primavera 2023.
Nel dettaglio, i partecipanti dovranno determinare quantitativamente le portate di un torrente alpino ed effettuare un tracciamento idrologico qualitativo. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Marzo 2022 in Corsi, Eventi
Da Damjan Gerl al 14 Marzo 2022
Dagli Speleologi dell’Unione Speleologica Pordenonese CAI una goccia nel mare pro PACE.


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 14 Marzo 2022 in Varie
Ultimi commenti