Da admin al 20 Ottobre 2011
Benvenuti nel sito della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Questo sito è l’organo ufficiale di divulgazione della F.S.R. FVG e permetterà a chiunque (anche a soci di sodalizi non facenti parte della F.S.R), previa registrazione, di inserire all’interno di questo spazio articoli, segnalazioni ecc. riguardanti la speleologia in Friuli Venezia Giulia. Ogni autore si assume la responsabilità degli articoli pubblicati, nel caso di segnalazioni è suo compito verificarne la veridicità prima di pubblicare l’articolo o il commento inserito, in ogni caso sarà considerato responsabile il titolare dell’indirizzo di posta elettronica mittente dell’articolo. La redazione si occuperà di verificare la conformità dell’articolo e condurrà delle verifiche ove necessario rimuovendo eventuali articoli lesivi verso persone o enti.
Pubblicato da admin il 20 Ottobre 2011 in Editoriale
Da Antonella Miani al 27 Febbraio 2025
Carissimi Soci,
vi comunico, che il giorno sabato 22 marzo 2025 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle 15.00 in seconda convocazione, il Consiglio Direttivo della FSRFVG-APS ha deciso d’indire l’Assemblea Ordinaria dei Soci 2025 in presenza. L’Assemblea avrà svolgimento secondo quanto previsto dal Regolamento, ai sensi dell’art. 20 dello Statuto.
L’assemblea avrà luogo presso la sede sociale del Gruppo Speleologico Monfalconese Amici del Fante di Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 62, Monfalcone (GO).
VERRÀ TENUTO IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
- Verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci, verifica delle quote sociali dovute (€ 60,00);
- Nomina del Presidente e del Segretario/a dell’Assemblea;
- Eventuale aumento delle quote sociali;
- Approvazione del verbale della precedente assemblea del 27.4.2024 pubblicata sul sito;
- Lettura della Relazione Morale e comunicazioni del Presidente: costituzione nuovo Ufficio Stampa della FSR FVG APS;
- Lettura e approvazione del Bilancio Consuntivo;
- Lettura e approvazione del Bilancio preventivo;
- Modifica del Regolamento Sociale per uniformarlo al nuovo Statuto (vedi allegati);
- Speleo2025: acque e grotte senza frontiere – allestimento della mostra e organizzazione del Convegno del 14-15.6.2025 a Gorizia nel contesto di Go!2025;
- Situazione della Convenzione: progetto Targhette e corso di speleo-biologia;
- Elezione del Presidente della FSR FVG APS ai sensi dell’ 8 dello Statuto;
- Varie ed eventuali (da comunicare al Presidente prima dell’inizio dell’Assemblea).
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 27 Febbraio 2025 in Eventi, Vita della FederazioneTag: Assemblea
Da Massimiliano Werk al 25 Febbraio 2025
La Scuola di Speleologia della Società Adriatica di Speleologia di Trieste è entusiasta per il grande numero di iscritti al prossimo corso di II livello di rilievo con Lidar iPhone e CloudCompare, diretto da Massimiliano Werk, direttore della Scuola di Speleologia della SAS.
Il corso, che si terrà il 29 marzo 2025 presso la grotta turistica Torri di Slivia, ha già riscosso un interesse straordinario, tanto da “costringerci” a dichiarare il tutto esaurito e bloccare le iscrizioni.
Il corso offre competenze avanzate nel rilievo speleologico, con un particolare focus sull’uso delle tecnologie Lidar e del software CloudCompare. Grazie alla qualità delle lezioni e all’esperienza degli istruttori, ci aspettiamo che i partecipanti acquisiscano abilità preziose da applicare nelle loro future esplorazioni.
Un ringraziamento speciale a Luca Benvenuto per la collaborazione nella realizzazione della parte grafica, del modulo di iscrizione e della segreteria. Inoltre, un ringraziamento va a Corrado Greco, titolare dell’agriturismo e della grotta turistica Torri di Slivia, per il supporto e l’ospitalità.
Per garantire un alto standard di formazione, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni per la data del 29 marzo 2025.
Tuttavia, dato il grande interesse riscosso, abbiamo mantenuto attivo il modulo di iscrizione bit.ly/iscrizione_lidar per raccogliere i nominativi di coloro che sono interessati a partecipare a una seconda edizione del corso.
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi attraverso il modulo online disponibile sul nostro sito web e a restare sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Massimiliano Werk il 25 Febbraio 2025 in Annunci, Corsi, Varie
Da Antonella Miani al 20 Febbraio 2025

Le grotte in cui viveva il popolo dei Taino
Il Gruppo Speleologico Valli del Natisone vi invita alla presentazione del libro “Le grotte in cui viveva il popolo dei Taino” del socio Fabrizio Bosco, che ha concentrato in un’unica pubblicazione i risultati delle esplorazioni speleologiche da lui effettuate nella Repubblica Dominicana, isola del mar dei Caraibi, dove ha visitato ben trentasei cavità.
L’autore non si è limitato a documentare le grotte con foto e rilievo topografico, ma ha approfondito la ricerca e lo studio dal punto di vista geologico, storico e antropologico, cercando informazioni sul popolo dei Taino, antica popolazione indigena delle Grandi Antille (di cui la Repubblica Dominicana fa parte) che fu sterminato dai conquistatori spagnoli durante il 1500 d.C. Tale popolo non aveva una lingua scritta, nè costruì grandi monumenti, come fecero Maya ed Aztechi. Le informazioni giunte fino a noi sono solo quelle riportate dai conquistatori. Uniche testimonianze dirette invece sono i numerosi reperti archeologici rinvenuti all’interno delle grotte, che ci hanno permesso di comprendere meglio la cultura dei Taino, ridando dignità ad un popolo che la Storia ha cancellato.
Con la presentazione di questo libro l’autore Fabrizio Bosco ci porterà a fare un breve viaggio virtuale non solo nelle grotte dell’isola di Hispaniola, ma a ritroso nel tempo, a conoscere una cultura di cui restano ben poche tracce.
La presentazione del libro si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20:30 in via Carraria, n. 99 a Cividale del Friuli (UD), presso la sede C.A.I. “Monte Nero” di Cividale.
Siete tutti invitati!
L’iniziativa ha il patrocinio della Federazione Speleologica Regionale FVG APS e dei Comuni di San Leonardo, Pulfero, Drenchia, Stregna, San Pietro al Natisone, Grimacco, Savogna, Prepotto e della Comunità Montana Natisone e Torre.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 20 Febbraio 2025 in Pubblicazioni edite, SpedizioniTag: Gruppo Speleologico Valli del Natisone, Repubblica Dominicana
Da Antonella Miani al 7 Febbraio 2025

Furio Premiani
Furio Premiani è stato una figura di spicco nella comunità speleologica del Friuli Venezia Giulia, noto per il suo impegno nella promozione e divulgazione della speleologia nella regione.
Nato a Trieste nel 1946, Premiani si avvicinò alla speleologia nel 1962. A soli 15 anni iniziò a esplorare il mondo delle grotte, un interesse che lo portò ad entrare in piccoli gruppi speleologici. Nel 1988 divenne socio del Gruppo Speleologico San Giusto, dove si distinse rapidamente non solo per la sua passione, ma anche per le sue doti tecniche e umane. Tanto che, in appena un anno, assunse la presidenza del gruppo, carica che ricoprì fino al 2018, guidandolo per ben 30 anni. Durante la sua presidenza, il gruppo si espanse, superando i confini del Carso triestino tra cui spicca la riscoperta dell’area carsica montana dei Monti Musi, che portò alla scoperta, esplorazione e catalogazione di oltre 220 nuove grotte.
Appassionato di fotografia e topografia, Premiani innalzò il livello culturale del Gruppo, diventando promotore della pubblicazione scientifica “Ipogea”, attiva dal 1994, e contribuendo all’organizzazione di “Bora 2000”, il raduno itinerante della speleologia italiana, che vide la partecipazione di speleologi da tutta Italia.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 7 Febbraio 2025 in Necrologi, Vita della FederazioneTag: Furio Premiani, Necrologi, Presidente
Da Damjan Gerl al 3 Febbraio 2025

Furio Premiani (13.6.1946-2.2.2025),
foto Mauro Kraus
Cari amici!
È con profonda tristezza che vi devo informare che Furio Premiani, Presidente della Federazione Speleologica del Friuli Venezia Giulia, è deceduto domenica. La malattia che l’aveva colpito la primavera scorsa e che in estate sembrava superata si è ripresentata e dopo mesi di lotta e sofferenza lo ha vinto.
Una vita per la Speleologia, tanti anni per la Federazione. In poche ore ho ricevuto già le condoglianze di più di una decina di gruppi, ma anche di singoli speleologi, con parole di affettuoso ricordo, di sentito riconoscimento. Condoglianze che la comunità speleologica porge alla famiglia.
I funerali si svolgeranno sabato 8, presso il Cimitero di S. Anna a Trieste, a partire dalle h 10.
Furio Finocchiaro
Vice Presidente FSR-FVG APS
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 3 Febbraio 2025 in Annunci, Necrologi, Varie, Vita della Federazione
Ultimi commenti