Risultati Hells Bells Speleo Award 2023

Martedì 28 febbraio si è svolta a Trieste, nel Teatro Miela, la XI edizione di HELLS BELLS SPELEO AWARD 2023. Il concorso dedicato a documentari, reportage e fiction di speleologia, si colloca nell’ambito della manifestazione ALPI GIULIE CINEMA, rassegna internazionale cinema di montagna. Il concorso è organizzato dalla Commissione Grotte Eugenio Boegan – CAI Trieste e dell’associazione Monte Analogo. La giuria quest’anno era composta da Fabio Pestotti, Bruno Vojtissek e Sirio Sechi. Il primo premio, la Campana d’oro va a Tomaž Grdin (Slo) con il documentario Primadona, il secondo premio, la Campana d’argento a Giorgio Tomasi (Ita) per Bernina Terra glacialis, mentre la menzione speciale va a Tommaso Landucci (Ita) per Caveman, il gigante nascosto.

CAMPANA D’ORO

PRIMADONA di TOMAŽ GRDIN – SLO – 30’ – 2022 (SOTTOTITOLI ITA)

Bello il montaggio ed ottime le riprese. Il susseguirsi incalzante di tante brevi clip girate dal vivo durante un intervento di soccorso speleo in una grotta alpina e difficile, accompagnate da interviste sintetiche ed esaustive, ne fanno un video fresco e particolarmente accattivante, determinante e vincente lo sfruttare l’intreccio tra azioni e descrizioni dei fatti accaduti, mantenendo sempre partecipe ed alta l’attenzione dello spettatore.

Leggi tutto…

Speleo2022 – seconda circolare

Set ’22Set
2425

Come già annunciato durante l’Assemblea dello scorso gennaio La FSRFVG APS organizza, nelle giornate del 24 e 25 settembre 2022 un incontro tra tutti i gruppi speleologici regionali.

L’obiettivo di SPELEO2022 è quello di stimolare lo scambio di informazioni tra i vari gruppi e associazioni speleologiche operanti in Regione ed anche per diffondere anche ai non addetti ai lavori risultati delle esplorazioni e delle ricerche scientifiche nel mondo sotterraneo.

Il Convegno “Le Grotte e l’Acqua” si articolerà in due sessioni dedicate alla presentazione di brevi relazioni che riguarderanno gli argomenti identificati dal Comitato scientifico.

Durante il Convegno verranno premiate le opere del Concorso fotografico: Le grotte e l’acqua.

Qui sotto trovate la seconda circolare con il programma ed altre informazioni utili. Inoltre c’è anche il modulo d’iscrizione da compilare e mandare agli organizzatori il prima possibile.

Speleo2022 – seconda circolare con programma completo ed altre informazioni utili
Speleo2022 – modulo d’iscrizione

ANNULLATO: 50 anni attività Kraški krti/Talpe del Carso e presentazione rilievo 3D Grotta Regina/Kraljica krasa

Lug ’22Lug
3031

Abbiamo il piacere di invitarvi ai festeggiamenti per i 50 anni di attività del Jamarski klub Kraški krti/Gruppo Speleologico Talpe del Carso, il giorno sabato 30 luglio presso la sala del circolo Danica di San Michele del Carso/Vrh (vicino alla nostra baita).

Alle 20:30 presenteremo il nuovo rilievo 3D della Grotta Regina / Kraljica krasa, e il dispositivo da noi sviluppato per realizzare automaticamente rilievi digitali con scansione delle sezioni trasversali. La conferenza durerà circa un’ora, e poi offriremo un rinfresco per brindare assieme.

Fin dalla mattina sarà possibile vedere la mostra fotografica, allestita nella stessa sala del circolo Danica, che racchiuderà immagini storiche di questo mezzo secolo di speleologia e anche la stampa 3D in scala 1:400 della scansione della Grotta Regina.

Il giorno dopo, domenica 31 luglio, sarà come al solito possibile venire a trovarci in baita, soprattutto per gli speleologi che vogliono fare un giro nella Grotta Regina / Kraljica krasa.

Alleghiamo il programma completo, e per ulteriori informazioni vi rimandiamo al nostro sito web.

Luca Tringali

SPELEO2022

Set ’22Set
2425

Come già annunciato durante l’Assemblea dello scorso gennaio la FSRFVG APS organizza, nelle giornate del 24 e 25 settembre 2022 un incontro tra tutti i gruppi speleologici regionali. L’incontro avverrà ben 4 anni dopo il grande successo di SPELEO2018, purtroppo non siamo riusciti a mantenere una adunanza biennale, d’altra aperte il COVID 19 ha inevitabilmente rallentato le attività sul terreno.

L’obiettivo di SPELO2022 è quello di stimolare lo scambio di informazioni tra i vari gruppi e associazioni speleologiche operanti in Regione ed anche per diffondere anche ai non addetti ai lavori risultati delle esplorazioni e delle ricerche scientifiche nel mondo sotterraneo.

L’incontro verrà organizzato in due sessioni: la sessione attività, in cui ogni gruppo è invitato a presentare o un resoconto delle varie attività fatte negli ultimi anni o di scegliere un argomento più definito – l’esplorazione di una nuova grotta, un esperimento scientifico, una attività didattica o divulgativa. In questa sessione ogni gruppo potrà presentare una sola comunicazione.

La seconda sessione, denominata Esplorazioni e ricerche avrà un’impostazione più scientifica e verranno accettate solo comunicazioni che riportano i risultati di nuove esplorazioni e ricerche scientifiche con dati originali.
Leggi tutto…

Il film IL BUCO e i 75 anni del GTS

Tanta la gente che ha partecipato alla proiezione del film IL BUCO del regista Michelangelo Frammartino, organizzata in occasione dei 75 anni di attività ininterrotta del Gruppo Triestino Speleologi. Vogliamo ringraziare tutti coloro che sono stati presenti alla serata di lunedì 13 dicembre: ha fatto piacere vedere gli amici dopo tanto tempo. Vista la situazione e l’emergenza sanitaria, ci è sembrato questo un modo tranquillo per festeggiare il nostro traguardo: la proiezione di un film che parla di speleologia e che a Trieste non era ancora arrivato. Abbiamo avuto l’appoggio incondizionato di Silvia della casa di distribuzione e l’entusiasmo di Daniele, il gestore del Cinema Ariston di Trieste: a loro va il nostro ringraziamento. Abbiamo anche avuto il piacere di avere in sala Sergio Orsini, presidente della Società Speleologica Italiana che ha patrocinato il film. Dopo una breve presentazione di Stefano Venier, presidente del Gruppo Triestino Speleologi, Sergio ha introdotto il film che aveva già visto a Venezia alla Mostra del Cinema dove è stato insignito del Premio Speciale della Giuria.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: