
Scoperta eccezionale durante l’esplorazione della grotta del Fontanone del Riu Neri: grazie alla tecnologia ARTVA gli speleologi del CAT hanno individuato il passaggio nella galleria asciutta finora inaccessibile senza attrezzatura subacquea
Fontanone del Riu Neri
Il 29 giugno 2025 una squadra di speleologi e speleosubacquei del Club Alpinistico Triestino (CAT), ha individuato per la prima volta un possibile passaggio asciutto che potrebbe mettere in comunicazione il ramo principale della grotta del Fontanone del Riu Neri, in Carnia, con la caverna che conduce al sifone attualmente accessibile solo […]

Censimento della presenza di “batteri oro e argento” nelle grotte del Friuli Venezia Giulia
Buongiorno a tutti!
Come prima cosa ci presentiamo: siamo Benedetta, Josef e Alberto.
Un gruppo di speleologi e ricercatori affiliati ai gruppi speleo Unione Speleologica Pordenonese CAI, Club Alpinistico Triestino, Gruppo Grotte Treviso e Gruppo Grotte CAI Solve Belluno.
Figura 1. Particolare di batteri oro e argento
Al Convegno Regionale di Speleologia del Friuli – Venezia Giulia “Speleo 2025. […]

Nel cuore della montagna: il sistema grotte del Canin, un regno segreto di quasi 100 km che svela il mistero del sottosuolo
Monte Canin
Nel cuore delle Alpi Giulie, nel Friuli Venezia Giulia, si estende un paesaggio carsico tra i più straordinari del pianeta. È qui che l’acqua ha scolpito la roccia per milioni di anni, dando vita a un intreccio vertiginoso di cavità naturali. Nel solo massiccio del Canin, tra Italia e Slovenia, oltre duemila grotte sono […]

SPELEO2025: Acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico
Auditorium della Cultura Friulana a Gorizia
Gorizia, 15 giugno 2025 – Si è concluso il convegno “Speleo2025: Acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico”, due intense giornate dedicate alla speleologia e alla sua divulgazione scientifica. L’evento si è svolto a Gorizia, presso l’Auditorium della Cultura Friulana, nell’ambito del programma di […]

SPELEO2025: Acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico
Il 14 e 15 giugno Gorizia ospita il convegno “Speleo2025: acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico”, nell’ambito di GO!2025, Capitale Europea della Cultura.
Un’occasione unica per scoprire, approfondire e valorizzare il patrimonio speleologico e le risorse idriche del sottosuolo carsico: è questo lo spirito di Speleo2025, il convegno organizzato […]
Ultimi commenti