Da Damjan Gerl al 28 Novembre 2022
Il giorno 5 dicembre alle ore 18.00 presso la sala consiliare del comune di Gradisca d’Isonzo (via Ciotti, 49 – Palazzo Torriani) si svolgerà una serata dedicata a “Gradisca sotterranea” a cura del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”.
La serata è stata inclusa nel programma dell’International Year of Caves and Karst 2022, l’iniziativa a carattere mondiale indetta dall’UNESCO di Parigi in occasione dell’anno internazionale per la difesa del carsismo e delle grotte. Si parlerà della storia delle esplorazioni dei sotterranei di Gradisca ma anche degli studi di idrologia svolti in questi anni dagli speleologi del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”. Pertanto sin dalle prime battute la serata si preannuncia davvero interessante.
INGRESSO LIBERO

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 28 Novembre 2022 in Annunci, Eventi, Speleologia urbana
Da Damjan Gerl al 28 Novembre 2022
V Circoscrizione, Barriera Vecchia, San Giacomo del Comune di Trieste
e
Club Alpinistico Triestino APS
SOTTO I RIONI DI TRIESTE
quattro serate dedicate agli ipogei artificiali della nostra città
Lunedì 12 dicembre 2022 – ore 18.00
SERGIO DOLCE: GLI ACQUEDOTTI DI TRIESTE
Mercoledì 14 dicembre 2022 – ore 18.00
MAURIZIO RADACICH: I RIFUGI ANTIAEREI DI TRIESTE
Giovedì 15 dicembre 2022 – ore 18.00
LUCIO MIRCOVICH: IL RICOVERO PUBBLICO ANTIAEREO IN GALLERIA DELL’EX RIONE LITTORIO (PONZIANA) A TRIESTE
Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 18.00
MAURIZIO BRESSAN: ALLA SCOPERTA DEI BUNKER TEDESCHI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE NELLA PROVINCIA DI TRIESTE
Tutti gli incontri si terranno presso la Sede del Club Alpinistico Triestino Aps
Via Raffaele Abro, 5a – Trieste (ingresso dal lato giardino)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (40)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 28 Novembre 2022 in Eventi, Speleologia urbana, Varie
Da Damjan Gerl al 13 Settembre 2019
La Società Adriatica di Speleologia organizza una Conferenza ed una visita dell’Acquedotto Teresiano di Trieste.
Venerdì 13 “ACQUEDOTTO TERESIANO: Due secoli di storia e le recentissime SCOPERTE e NOVITÀ.”
Ore 21.00 sede VI circoscrizione, Rotonda del boschetto 6, Trieste (Parcheggio interno).
Sabato 14 mattina: VISITA alle GALLERIE SUPERIORI dell’acquedotto, con prenotazione dopo la conferenza di venerdì sera.
Evento gratuito.
Foto: uPIX
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 13 Settembre 2019 in Eventi, Speleologia urbana
Da Damjan Gerl al 4 Gennaio 2019
Ciao,
mi ha appena telefonato il regista che domani sera (4.1.2019), alle ore 22, su RAI 5 andrà in onda il programma con l’archeologo americano Darius Arya Under Italy.
La puntata prevede le riprese fatte a Trieste e a Osoppo lo scorso giugno, e alle quali hanno collaborato sia il Club Alpinistico Triestino che la Società Adriatica di Speleologia.
Gli autori si scusano per il breve preavviso ma, fino all’ultimo, non riuscivano a decidere il palinsesto. Poi hanno deciso di iniziare la serie con Trieste e Osoppo.
Vi auguro una buona visione.
Franco Gherlizza
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 4 Gennaio 2019 in Eventi, Speleologia urbana, Video
Da Damjan Gerl al 1 Giugno 2016
La Società di Studi Carsici A. F. Lindner di Ronchi dei Legionari (GO) presenta la conferenza del geologo dott. Maurizio Comar dal titolo “Cambiamenti del Territorio Isontino e del corso del fiume Isonzo dall’epoca romana ai giorni nostri” all’interno del Ciclo di conferenze “Conversazioni serali a tema geologico, speleologico, naturalistico” organizzato dalla F.S.I. Federazione Speleologica Isontina il giorno venerdì 3 giugno 2016 alle ore 20.30 a Gradisca d’Isonzo (GO) presso il Palazzo Monte di Pietà, sala I° piano, via Dante Alighieri, n. 29.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 1 Giugno 2016 in Annunci, Eventi, Speleologia urbana
Ultimi commenti