Da Damjan Gerl al 13 Settembre 2022
Alpi Giulie – Con la predisposizione dei siti che dovevano accogliere le strumentazioni, la discesa di due profondi abissi, l’iniezione dei traccianti e il controllo e monitoraggio dei risultati, si sono concluse il 13 agosto le operazioni in campo della “Fase 2” del TracerKanin Project.
TracerKanin é un progetto internazionale, che coinvolge Enti e speleologi di Italia e Slovenia, mirato allo studio idrogeologico del massiccio carsico del Monte Canin/Kanin nelle Alpi Giulie, con una serie di multi-tracer test su una vasta area carsica che si estende per 120 chilometri tra Italia e Slovenia.
Questa “Fase 2” ha interessato il versante meridionale del massiccio sloveno, con iniezione di due traccianti nell’abisso Renejevo brezno e nel Skalarjevo brezno: due grotte profonde più di 1000 metri, sul cui fondo scorrono corsi d’acqua ipogei. All’esterno, in Val Raccolana, Val Resia e nella Conca di Bovec in Slovenia, sono state effettuate misure fisico-chimiche e sono state poste sonde fluorimetriche, autocampionatori e sonde multiparametriche in una serie di sorgenti e corsi d’acqua, per raccogliere i traccianti immessi nei fiumi sotterranei.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 13 Settembre 2022 in Ricerche scientifiche
Da Damjan Gerl al 5 Settembre 2022
Ciao a tutti!
Ieri è stata giuntata una nuova grotta al complesso del Colciavath (Ab. Ottavo Nano – Monsardò), nelle Dolomiti Friulane.
Il nuovo ingresso, denominato Fichetto è stato giuntato all’Abisso dell’ottavo nano alla profondità di 150 metri, oltrepassati tutti gli strettissimi meandri che caratterizzano il primo km di grotta. Per raggiungere queste zone ci volevano, prima, circa 3-5 ore di progressione, ora ne basta mezza!
La profondità rimane invariata (-440) ma il rilevato supera i 3 km.
Filippo felici, Daniele Ceschin, Andrea Macauda (Mammolo)
GSSACILE / USPORDENONESE
__________
Notizia ripresa da speleoIt
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Settembre 2022 in Catasto, Novità esplorative
Da Damjan Gerl al 30 Agosto 2022
Come già annunciato durante l’Assemblea dello scorso gennaio La FSRFVG APS organizza, nelle giornate del 24 e 25 settembre 2022 un incontro tra tutti i gruppi speleologici regionali.
L’obiettivo di SPELEO2022 è quello di stimolare lo scambio di informazioni tra i vari gruppi e associazioni speleologiche operanti in Regione ed anche per diffondere anche ai non addetti ai lavori risultati delle esplorazioni e delle ricerche scientifiche nel mondo sotterraneo.
Il Convegno “Le Grotte e l’Acqua” si articolerà in due sessioni dedicate alla presentazione di brevi relazioni che riguarderanno gli argomenti identificati dal Comitato scientifico.
Durante il Convegno verranno premiate le opere del Concorso fotografico: Le grotte e l’acqua.
Qui sotto trovate la seconda circolare con il programma ed altre informazioni utili. Inoltre c’è anche il modulo d’iscrizione da compilare e mandare agli organizzatori il prima possibile.
Speleo2022 – seconda circolare con programma completo ed altre informazioni utili
Speleo2022 – modulo d’iscrizione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 30 Agosto 2022 in Annunci, Eventi, Manifestazioni, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 19 Agosto 2022
CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS
GRUPPO GROTTE SEZIONE SPELEOSUBACQUEA «I SERPENGATTI»
Lunedì 22 agosto 2022, alle ore 19.00
presso il Circolo Canottieri Saturnia, Viale Miramare, 36 – Trieste
si terrà la presentazione del libro
Storia delle esplorazioni
speleosubacquee
Il libro è stato scritto da più autori che hanno raccolto la documentazione delle principali esplorazioni tenutesi in Italia e nel mondo.
Per il Friuli Venezia Giulia hanno collaborato, alle sua realizzazione, i soci speleosub del Club Alpinistico Triestino Duilio Cobol, Ernesto Giurgevich e Luciano Russo.
La serata è rivolta a tutti coloro che avranno piacere di ascoltare, dalla viva voce dei protagonisti, le loro avvincenti esperienze. I documenti presentati sono di rilevante importanza per la speleosubacquea nazionale e locale. La serata prevede l’intervista degli autori, Cobol, Giurgevich e Russo da parte del giornalista e scrittore Pietro
Spirito.
Si prevede l’esposizione di materiale tecnico d’epoca.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 19 Agosto 2022 in Eventi, Pubblicazioni edite, Speleosub
Da Damjan Gerl al 19 Agosto 2022

Segnaliamo qui il blog dove ogni giorno vengono aggiunte notizie in riguardo al Timavo System Exploration 2022, che si concluderà domenica 21 agosto.
Ecco il link:
https://timavosystemexploration2022.blogspot.com/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 19 Agosto 2022 in Ambiente, Annunci, Novità esplorative, Ricerche scientifiche, Speleosub
Ultimi commenti