Film Il buco a Cinemazero di Pordenone

Ott ’21
28
21:00

Giovedì 28 ottobre alle ore 21:00 nella Sala Grande di Cinemazero a Pordenone, verrà proiettato IL BUCO, un FILM di Michelangelo Frammartino, ITALIA 2021, 93’.

Dalla Mostra del Cinema di Venezia, un film prodigio che risveglia la coscienza su quanto la Storia ha nascosto. La ricostruzione dell’incredibile impresa di un gruppo di speleologi del Nord Italia nel 1961 che, partendo da una Milano in pieno boom economico, si diresse nell’arcaico Sud, sfidando le leggi dello spazio e del tempo.

Sarà presente in sala l’attore PAOLO COSSI.

Ingresso gratuito presso la Sala Grande del Cinemazero, Piazza Maestri del Lavoro – Pordenone. Prenotazione consigliata scrivendo a eventi.cinemazero@gmail.com (l’ingresso in sala, ai sensi della normativa vigente, è consentito solo previa esibizione del GreenPass in corso di validità).

Depliant Serate Cinemazero 2021

Trailer ufficiale HD

Campo speleo 2021 del Gruppo Grotte del CAT in Canin

Come consuetudine anche quest’anno il Club Alpinistico Triestino ha organizzato un campo speleologico in Canin. La zona prescelta rimane la stessa dove opera da alcuni anni; sotto il monte Leupa, a quota 2200 metri. Il periodo: dal 29.7. al 14.8.2021. Qui è ancora in esplorazione la Grotta del Giglio dove, attualmente, si è raggiunta la profondità di 300 metri.

Durante l’ultima esplorazione, del 2020, si è tentato il superamento di una frana mediante uno scavo. Rivelatasi alquanto instabile e pericolosa si è pensato di desistere nel seguire quella via, preferendo l’alternativa offerta da un camino che da accesso a una finestra che si apre 20 metri più in alto e quindi a un meandro. Quest’anno l’intenzione era il superamento del meandro nella speranza di intercettare un pozzo che consentisse di scendere evitando la frana.

Le condizioni meteo avverse, purtroppo hanno mutato i piani concordati. Dieci giorni ininterrotti con pioggia e grandine di intensa violenza e una notevole quantità di neve ancora presente, insolita per il periodo estivo, non hanno consentito l’accesso alla grotta. Durante i rari e brevi periodi di “quiete” si sono fatte delle battute di zona lungo la fascia in corrispondenza della profondità massima raggiunta all’interno della grotta stessa (a 1 ora di cammino dal campo base). L’intenzione e la speranza era di trovare un ingresso basso dal quale accedere alla grotta. Una tale eventualità avrebbe consentito, oltre ad evitare l’acqua nelle parti con maggior presenza e scorrimento, un più rapido avvicinamento alla zona d’esplorazione e, seppure azzardata, la speranza di evitare la frana.
Leggi tutto…

Esplorazioni speleologiche in Cambogia su Rai 3

Tolmezzo, 26 marzo 2021

Il 28 e il 31 marzo, “Rai 3” trasmette il docufilm “Shadows of Cambodia”

Esplorazioni speleologiche in Cambogia

Vi hanno partecipato speleologi del Gruppo Speleologico Carnico, del Gruppo Grotte Novara, del Centro ricerche ipogee di Genova e del Gruppo speleologico piemontese

“Shadows of Cambodia”, il docufilm di Antonio Cosentino dedicato alle esplorazioni condotte in Cambogia dagli speleologi del Gruppo Speleologico Carnico (Sezione del “Cai” di Tolmezzo), del del Gruppo Grotte Novara, del Centro ricerche ipogee di Genova e del Gruppo speleologico piemontese (“Cai” Uget) sarà presentato da “Rai 3”, domenica 28 marzo alle ore 9.40.

L’«avventura nel ventre nascosto della Cambogia alla ricerca di cavità naturali, tra i colori e il caos delle piccole città d’Oriente» sarà proposta anche da “Rai 3 Bis” (Canale 103 del Digitale terrestre), alle 21.45 di mercoledì 31 marzo.

Protagonisti dell’esplorazione, svoltasi nel febbraio del 2016, seconda spedizione speleologica italiana in Cambogia, sono stati gli speleologi: Antonino Torre, Alfea Selenati e Claudio Schiavon del Gruppo speleologico carnico; Vittoria De Regibus e Giandomenico Cella del Gruppo Grotte Novara; il regista del docufilm Antonio Cosentino del Centro ricerche ipogee di Genova; e Marco Scofet dell’Unione speleologica piemontese.

La presentazione di “Shadows of Cambodia” è patrocinata dalla Sezione di Tolmezzo del Club alpino italiano e da “Crig – Geographical Exploring”.

Serata speleo del GSCMG al CAI di Codroipo

Mar ’17
24
21:00

In allegato la locandina della serata speleo del Gruppo Speleologico Carnico Michele Gortani al CAI di Codroipo di venerdì prossimo 24.03.2017 alle ore 21.00.

Durante la serata sarà presentato il documentario sulla spedizione speleologica in Cambogia del 2016 a cui hanno partecipato speleologi del CAI di Tolmezzo, Novara, Torino e del Centro Ricerche Ipogee di Genova.

Sarà presente il regista Antonio Cosentino.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: