Da Antonella Miani al 16 Giugno 2025

Auditorium della Cultura Friulana a Gorizia
Gorizia, 15 giugno 2025 – Si è concluso il convegno “Speleo2025: Acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico”, due intense giornate dedicate alla speleologia e alla sua divulgazione scientifica. L’evento si è svolto a Gorizia, presso l’Auditorium della Cultura Friulana, nell’ambito del programma di GO!2025 – Capitale Europea della Cultura.
Organizzato dalla Federazione Speleologica Regionale FVG in collaborazione con il Servizio Geologico della Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia, il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto tra esperti, studiosi e appassionati.
In concomitanza con l’evento è stata inaugurata la mostra “Le grotte fra esplorazione e ricerca: il patrimonio speleologico del Friuli Venezia Giulia”, un’esposizione multimediale che racconta la storia della speleologia regionale, dai primi esploratori fino all’attuale Catasto delle grotte. Il percorso espositivo illustra i rapporti tra uomo e grotta nel tempo, integrando geologia, biodiversità ipogea e tecniche esplorative.

Inaugurazione della mostra multimediale sulla speleologia
La mostra sarà visitabile fino al 13 luglio nei seguenti orari:
- dal martedì al venerdì: 16:00 – 19:00
- sabato e domenica: 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00
Oltre 150 speleologi provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e dalla vicina Slovenia hanno partecipato al convegno, che ha approfondito tematiche chiave del mondo sotterraneo: idrogeologia delle aree carsiche, monitoraggio ambientale, rilievo ipogeo e valorizzazione del patrimonio speleologico. L’evento ha inoltre favorito la cooperazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia, con la condivisione di esperienze e risultati provenienti da numerosi progetti di ricerca sul territorio.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 16 Giugno 2025 in Manifestazioni, Varie, Vita della Federazione
Da Antonella Miani al 24 Maggio 2025
La Società di Studi Carsici A. F. Lindner APS vi invita alla mostra fotografica “Le Grotte e l’Acqua” al Trieste Airport.
Saranno esposte alcune delle immagini che hanno partecipato al concorso fotografico indetto dalla Federazione Speleologica Regionale FVG APS in occasione del Convegno Speleo2022 che si è tenuto a Claut (PN).
Quando: la mostra sarà visitabile fino al 21 luglio 2025
Dove: nella galleria al primo piano del Terminal dell’aeroporto a Ronchi dei Legionari (a fianco delle scale mobili).
Accesso: Ingresso libero
Orario: tutto il giorno
Parcheggio: è possibile parcheggiare al Park 8 (gratis per i primi 30 minuti, al costo di € 1,00 per una permanenza fino a 12 ore) e raggiungere il terminal tramite la passerella coperta sopraelevata.
L’iniziativa fa parte del Progetto “Officine del Territorio 2025” promossa da Comune di Ronchi dei Legionari, Assessorato alla cultura e istruzione.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 24 Maggio 2025 in VarieTag: Mostra fotografica speleologica, Trieste Airport
Da Massimiliano Werk al 2 Aprile 2025
Si è concluso a Trieste il Corso di rilievo con Lidar, organizzato dalla Scuola della Società Adriatica di Speleologia, un corso di Speleologia di II livello omologato dalla Società Speleologica Italiana (SSI). L’evento rappresenta un’importante opportunità per l’utilizzo di nuove tecnologie, come il Lidar degli iPhone e il software CloudCompare, nel rilievo speleologico.
Un sentito ringraziamento è rivolto ai relatori, la cui professionalità e competenza hanno reso il corso un’occasione formativa di alto livello:
- Paolo Corradeghini (3D metrica): esperto di rilievi topografici e tecniche di Reality Capture (fotogrammetria e laser scanning);
- Marcello Pellegrini (Gruppo Naturalistico Montelliano) e Massimiliano Zago (Treviso Sotterranea): specialisti nelle scansioni con Lidar iPhone e nell’elaborazione di nuvole di punti con CloudCompare.
Con 27 corsisti, provenienti da molte parti del territorio nazionale, il corso ha attirato una vasta comunità di appassionati.
Tra i partecipanti giunti a Trieste per il corso, segnaliamo alcuni soci della Federazione Sarda: il curatore del Catasto Regionale Sardegna e il Presidente dell’Associazione Cocceius.
Da notare la presenza di speleologi provenienti da una decina di società, con una buona partecipazione di giovani che si appassionano al importante ruolo di rilevatori, topografi del sottosuolo.

Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Massimiliano Werk il 2 Aprile 2025 in Catasto, Corsi, Varie
Da Massimiliano Werk al 25 Febbraio 2025
La Scuola di Speleologia della Società Adriatica di Speleologia di Trieste è entusiasta per il grande numero di iscritti al prossimo corso di II livello di rilievo con Lidar iPhone e CloudCompare, diretto da Massimiliano Werk, direttore della Scuola di Speleologia della SAS.
Il corso, che si terrà il 29 marzo 2025 presso la grotta turistica Torri di Slivia, ha già riscosso un interesse straordinario, tanto da “costringerci” a dichiarare il tutto esaurito e bloccare le iscrizioni.
Il corso offre competenze avanzate nel rilievo speleologico, con un particolare focus sull’uso delle tecnologie Lidar e del software CloudCompare. Grazie alla qualità delle lezioni e all’esperienza degli istruttori, ci aspettiamo che i partecipanti acquisiscano abilità preziose da applicare nelle loro future esplorazioni.
Un ringraziamento speciale a Luca Benvenuto per la collaborazione nella realizzazione della parte grafica, del modulo di iscrizione e della segreteria. Inoltre, un ringraziamento va a Corrado Greco, titolare dell’agriturismo e della grotta turistica Torri di Slivia, per il supporto e l’ospitalità.
Per garantire un alto standard di formazione, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni per la data del 29 marzo 2025.
Tuttavia, dato il grande interesse riscosso, abbiamo mantenuto attivo il modulo di iscrizione bit.ly/iscrizione_lidar per raccogliere i nominativi di coloro che sono interessati a partecipare a una seconda edizione del corso.
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi attraverso il modulo online disponibile sul nostro sito web e a restare sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Massimiliano Werk il 25 Febbraio 2025 in Annunci, Corsi, Varie
Da Damjan Gerl al 3 Febbraio 2025

Furio Premiani (13.6.1946-2.2.2025),
foto Mauro Kraus
Cari amici!
È con profonda tristezza che vi devo informare che Furio Premiani, Presidente della Federazione Speleologica del Friuli Venezia Giulia, è deceduto domenica. La malattia che l’aveva colpito la primavera scorsa e che in estate sembrava superata si è ripresentata e dopo mesi di lotta e sofferenza lo ha vinto.
Una vita per la Speleologia, tanti anni per la Federazione. In poche ore ho ricevuto già le condoglianze di più di una decina di gruppi, ma anche di singoli speleologi, con parole di affettuoso ricordo, di sentito riconoscimento. Condoglianze che la comunità speleologica porge alla famiglia.
I funerali si svolgeranno sabato 8, presso il Cimitero di S. Anna a Trieste, a partire dalle h 10.
Furio Finocchiaro
Vice Presidente FSR-FVG APS
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 3 Febbraio 2025 in Annunci, Necrologi, Varie, Vita della Federazione
Ultimi commenti