Sabato a Trieste un convegno breve “Acquedotti e sotterranei della città di Trieste”

Nov
25
09:30

Con la presente Vi comunichiamo che, sabato 25 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:30 si terrà, presso la sala Luttazzi, magazzino 26 del Porto vecchio di Trieste, il convegno breve

Acquedotti e sotterranei della città di Trieste

Si parlerà di bunker, gallerie d’acqua, sotterranei di chiese e di lavori e scoperte per riportare alla luce un’ opera idraulica storica della nostra città: l’Acquedotto Teresiano.

Verranno comunicati per la prima volta gli importanti risultati di alcune scoperte avvenute in questi giorni!

Vi aspettiamo numerosi! Ingresso libero!

Cordialmente
Marco Restaino per la Società Adriatica di Speleologia

Evento realizzazione in coorganizzazione con il Comune di Trieste.

Inaugurazione mostra “Il Maestro” presso la Grotta Gigante

Nov
28
18:00

E’ con vivo piacere che vi invito all’inaugurazione della mostra iconografica allestita, presso il Museo Scientifico Speleologico della Grotta Gigante, in memoria del nostro compianto “Maestro” Carlo Finocchiaro.

Cordialmente,
Aldo Fedel

Sono trascorsi 40 anni dalla scomparsa del nostro indimenticabile Presidente Carlo Finocchiaro, il “Maestro”.

Per ricordarlo è stata allestita una mostra iconografica presso il Museo Scientifico Speleologico della Grotta Gigante.

La Commissione Grotte “Eugenio Boegan” è lieta di invitare la S.V. all’inaugurazione che si terrà martedì 28 novembre 2023 alle ore 18:00 presso il Centro visite della Grotta Gigante.

Nuovo libro di Pino Sfregola: Le sorprese del Carso Triestino 1

Dal 20 novembre è scaricabile dal sito del CAT (www.cat.ts.it) il primo dei tre volumi, ultima fatica editoriale dell’amico Pino Sfregola, dedicati al Carso triestino.

Gli altri due volumi (uno sulla Fauna e uno sulla Flora) appena saranno pronti, seguiranno lo stesso iter.

Come da desiderio dell’autore, chiunque può scaricarlo e, se vuole, renderlo accessibile anche attraverso altri siti sociali o personali.

Grazie Pino, per questo tuo ultimo regalo.

Franco Gherlizza

Ecco qui il link diretto al libro:
Le sorprese del Carso Triestino – parte prima: Geologia, archeologia, speleologia (Pino Sfregola, 2023)

Il GTS APS a Costacciaro

Dall’1 al 5 novembre 2023 avrà luogo a Costacciaro (PG) l’annuale Raduno Internazionale di Speleologia. Sarà questa l’occasione per tanti gruppi per presentare la loro attività e le novità editoriali. Programma ricco quello del raduno, con incontri, dibattiti, presentazioni, mostre, proiezioni. Tante iniziative, quindi, nuove o meno recenti. Il Gruppo Triestino Speleologi APS sarà presente e proporrà:

  • giovedì 2 novembre, ore 10.30, sala San Marco – Presentazione del libro Corridoi infiniti. Si tratta di una pubblicazione fotografica sui 75 anni di attività ininterrotta del GTS APS;
  • venerdì 3 novembre, ore 16.00, auditorium San Francesco – Proiezione del documentario Avventura esplorativa Bosnia 2022 su un’uscita per documentare la Grotta degli affumicati e la storia che l’ha resa tristemente famosa;
  • venerdì 3 novembre, ore 16.20, auditorium San Francesco – Gornji Šestani. Grotte, storie e leggende nel sud del Montenegro. È il resoconto di una ricognizione effettuata nel settembre 2023 in una zona carsica inesplorata tra il lago di Scutari e il mare Adriatico. Nella circostanza sono state effettuate ricerche biospeleologiche oltre a essere state raccolte leggende e segnalazioni di grotte che verranno esplorate in una prossima spedizione.

Elezioni del nuovo Organo d’Amministrazione della FSRFVG-APS

Il 29 aprile 2023 si è tenuta a Monfalcone l’Assemblea ordinaria della Federazione alla quale ci sono state anche le elezioni del nuovo Direttivo. Ecco di seguito le cariche per il prossimo trienio:

Presidente:

  • Furio Premiani

Membri dell’Organo d’Amministrazione effettivi:

  • Per la provincia di Pordenone: Edi Bianchini
  • Per la provincia di Gorizia: Giacomo Canciani
  • Per la provincia di Trieste: Roberto Grassi
  • Per la provincia di Udine: Furio Finocchiaro

Membri dell’Organo d’Amministrazione surrogabili in caso di dimissioni degli amministratori titolari:

  • Per la provincia di Pordenone: Giampaolo Fornasier
  • Per la provincia di Gorizia: Alberto Giorgi
  • Per la provincia di Trieste: Franco Gherlizza
  • Per la provincia di Udine: Giuseppe Muscio

Revisori dei Conti:

  • Gaia Berto
  • Giorgio Fornasier
  • Edgardo Mauri

Poi il Presidente ha nominato ancora:

  • il Segretario: Alberto Giorgi
  • il Tesoriere: Gianni Colombo
QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: