SpeleoAuguri in Grotta Noè
Come vuole la tradizione, ormai consolidata dal 2011, anche quest’inverno gli speleologi del Friuli Venezia Giulia hanno avuto l’opportunità di trovarsi tutti assieme alla grotta Noè per lo scambio di auguri in occasione delle festività natalizie.
70 sono stati i partecipanti, di cui 47 si sono calati nelle profondità della Grotta Noè e 23 si sono […]
Scambio di auguri alla Grotta Noè 2024
Anche quest’anno si sta organizzando l’evento per scambiarci gli Speleo Auguri di fine anno, con la ormai tradizionale discesa alla Grotta Noè.
Sarà un’occasione per rivederci tutti assieme e condividere le esperienze e racconti delle esplorazioni e attività del 2024.
Ci saranno diverse calate pronte ma chi vuole contribuire sia con l’armo di qualche via in più […]
Invito al convegno Le acque segrete di Trieste
[ 19 Ottobre 2024; 09:00 a 13:00. ] La Società Adriatica di Speleologia è lieta di invitarvi al convegno “Le acque nascoste di Trieste”, che si terrà sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 9:30 alle ore 13 presso la sala Luttazzi, Magazzino 26 del Porto vecchio di Trieste. Un viaggio attraverso le antiche reti idriche per far conoscere i segreti nascosti nelle acque […]
Atti del convegno SPELEO2018 e SPELEO2022 disponibili in pdf
La Federazione Speleologica Regionale del FVG – APS ha deciso di rendere disponibili gli atti dei due ultimi Convegni organizzati nel 2018 e 2022 in formato PDF. Ecco qui sotto i due file liberamente scaricabili.
Grazie a tutti gli autori per aver partecipato ai Convegni e buona lettura a tutti!
Atti del Convegno SPELEO2018
Atti del […]
Tavola rotonda Dove sta andando l’alpinismo triestino
[ 26 Gennaio 2024; 18:30 a 20:30. ] Presso la sede dell’Associazione XXX Ottobre in Via Cesare Battisti 22 a Trieste, venerdì 26 gennaio alle ore 18:30, verrà presentata l’ultima fatica di Franco Gherlizza, il libro Venti di montagna.
Contestualmente si terrà una tavola rotonda dal titolo Dove sta andando l’alpinismo triestino.
Ultimi commenti