
Il Friuli sotterraneo fra passato e futuro. Le conferenze del Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano
Siete invitati agli incontri di SAF (Società Alpina Friulana) e CSIF (Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano) – @speleo1897
Questi gli appuntamenti presso la sede della Società Alpina Friulana in via Brigata Re, n. 29 a Udine:
mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:45
“Grotte… da bere? dalla Grotta Sara alle Fontanate di Torlano”
relatori Christian Simonetti e Giuseppe A. […]

Il 21 settembre un Convegno a Trieste sul Reka-Timavo
[ 21 Settembre 2024; 09:30 a 12:30. ] Con la presente ho il piacere di segnalaVi il prossimo convegno sul fiume sotterraneo Reka-Timavo e le sue grotte che si terrà a Trieste il 21 settembre 2024 alle ore 9:30 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, dove verranno illustrati i risultati delle ricerche speleologiche di quest’anno.
Depliant con […]

Nuovo Corso di II livello SSI: Ecologia e biologia in ambienti ipogei (CAT – TS)
[ 8 Giugno 2024; 09:00 a 16:00. ] La Scuola di Speleologia del Club Alpinistico Triestino organizza il 7º corso di II livello SSI dal titolo
Ecologia e biologia in ambienti ipogei
Il corso si svolgerà sotto la guida di SERGIO DOLCE (biologo – già Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste) e con l’assistenza tecnica di GAIA DOLCE (studentessa presso ITS Maria […]

Anidride carbonica, radioattività e radon: risultati di alcune ricerche in grotte del Carso Goriziano
[ 6 Giugno 2024; 20:30 a 22:30. ] La Società di Studi Carsici A.F. Lindner APS di Ronchi dei Legionari presenta la conferenza dal titolo:
“Anidride carbonica, radioattività e radon. Risultati di alcune ricerche in grotte del Carso Goriziano” con relatore il geologo Graziano Cancian
il giorno giovedì 6 giugno 2024, alle ore 20.30 presso il Palatenda in Piazzale Martiri delle Foibe a Ronchi dei Legionari (GO) – davanti all’Auditorium […]

Atti del convegno SPELEO2018 e SPELEO2022 disponibili in pdf
La Federazione Speleologica Regionale del FVG – APS ha deciso di rendere disponibili gli atti dei due ultimi Convegni organizzati nel 2018 e 2022 in formato PDF. Ecco qui sotto i due file liberamente scaricabili.
Grazie a tutti gli autori per aver partecipato ai Convegni e buona lettura a tutti!
Atti del Convegno SPELEO2018
Atti del […]
Ultimi commenti