Giu | Giu |
14 | 15 |
La Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia, organizza il convegno “Speleo2025: acque e grotte senza frontiere – Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico”. Il convegno si terrà nei giorni 14 e 15 giugno a Gorizia, nell’Auditorium della cultura friulana di via Roma 23.
L’evento rientra tra quelli organizzati in occasione di GO!2025, che vedono Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura. L’incontro mira a valorizzare le aree carsiche della regione come importanti riserve di acque sotterranee. Verranno trattati temi quali la speleologia, l’idrogeologia e il monitoraggio delle aree e degli ambienti carsici e verranno condivise le più innovative metodologie di rappresentazione dello spazio nelle cavità nonché alcune novità esplorative.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria al link https://bit.ly/4i0VJIC dove possono essere anche prenotate alcune escursioni che si terranno la domenica pomeriggio al termine del convegno. Allo stesso link si può leggere il programma del convegno.
Inoltre, sempre all’Auditorium della cultura friulana, dal 14 giugno al 13 luglio 2025 si potrà visitare la mostra “Le grotte fra esplorazione e ricerca: il patrimonio speleologico del Friuli Venezia Giulia”.
Ultimi commenti