
Appuntamento con il Parco Naturale Prealpi Giulie
Il Parco Naturale Prealpi Giulie organizza tre serate dal titolo Tre appuntamenti d’autunno per parlare di Parco e di Natura. Nell’ambito della manifestazione, venerdi 29 novembre alle ore 20.15 ci sarà un’altra occasione per assistere alla presentazione della scoperta della giunzione che ha portato a formare il Complesso del Monte Canin.
A Venzone (UD), nella cornice […]

Monte Canin. Storia di una giunzione
[ 17 Novembre 2019; 10:00 a 12:00. ] Nell’ambito della VI edizione della manifestazione “Vini appuntamento con la storia”, domenica 17 novembre alle ore 10.00, nella Sala polifunzionale della Biblioteca del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina – TS), si terrà una proiezione dal titolo Monte Canin. Storia di una giunzione organizzata dal Gruppo Speleologico Flondar e dal Gruppo Triestino Speleologi.
La presentazione, condotta da […]

Il Progetto Grande Poiz a “Strisciando 2.0”
In occasione dell’incontro di speleologia “Strisciando 2.0” a Lettomanoppello (PE), verrà proposta una presentazione con filmati sul Progetto Grande Poiz e sulla giunzione dei complessi del Foran del Muss e del Col delle Erbe che hanno dato vita al Complesso del Monte Canin.
Ad oggi si tratta del sistema più lungo d’Italia e quello con più […]

Immagini da una giunzione
Alcuni dei partecipanti alla giunzione tra il Foran dal Muss e il Col delle Erbe (Foto R. Carbajales)Terminato il campo speleo 2019, del “Progetto Grande Poiz”, sul versante nord del massiccio del Monte Canin (Udine – FVG). Dopo la grande emozione del collegamento tra il Complesso del Foran del Muss e il Col delle Erbe, […]

È giunzione …
Alcuni partecipanti al campo 2019 del “Progetto Grande Poiz”, in un selfie di Rodri, festeggiano in Casera Goriuda la giunzione
Si è felicemente concluso il campo speleo del “Progetto Grande Poiz” sul versante nord del massiccio del Monte Canin (Udine – FVG). Grandi soddisfazioni hanno accompagnato gli speleologi durante le giornate, dal 10 al 18 agosto, […]
Ultimi commenti