Ritrovate altre quattro grotte ritenute introvabili o scomparse

Ritrovate altre quattro grotte ritenute introvabili o scomparse

Sul Carso triestino sono centinaia i casi di grotte, soprattutto quelle rilevate e accatastate diversi decenni addietro, che risultano introvabili, ovvero scomparse. I motivi sono molteplici: dalla ostruzione o distruzione, alla errata posizione, ecc.
Il Gruppo Triestino Speleologi da tempo si sta dedicando alla ricerca di queste cavità, per effettuare un corretto posizionamento o verificarne l’effettiva […]

Catasto grotte: i “doppioni”

Catasto grotte: i “doppioni”

Sempre più spesso, grazie soprattutto al Progetto targhette che si sta attuando da un po’ di tempo, si verificano casi di “grotte doppie” ovvero cavità inserite nel Catasto Speleologico Regionale due (se non tre) volte e che quindi posseggono più numeri di catasto.
I motivi di ciò sono diversi e sono stati esplicitati al convegno organizzato […]

Corso SSI III livello

Terzo Settore: Aspetti civilistici, contabili, fiscali, soluzioni operative, controlli dell’Agenzia delle entrate

La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana in collaborazione con il Gruppo Triestino Speleologi e il Gruppo Grotte C. Debeljak organizzano un corso di III livello SSI sulle novità relative al Terzo settore che riguardano le associazioni no profit. Il corso, che gode del patrocinio della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia […]

Appuntamento con il Parco Naturale Prealpi Giulie

Appuntamento con il Parco Naturale Prealpi Giulie

Il Parco Naturale Prealpi Giulie organizza tre serate dal titolo Tre appuntamenti d’autunno per parlare di Parco e di Natura. Nell’ambito della manifestazione, venerdi 29 novembre alle ore 20.15 ci sarà un’altra occasione per assistere alla presentazione della scoperta della giunzione che ha portato a formare il Complesso del Monte Canin.
A Venzone (UD), nella cornice […]

Monte Canin. Storia di una giunzione

Monte Canin. Storia di una giunzione

[ 17 Novembre 2019; 10:00 a 12:00. ] Nell’ambito della VI edizione della manifestazione “Vini appuntamento con la storia”, domenica 17 novembre alle ore 10.00, nella Sala polifunzionale della Biblioteca del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina – TS), si terrà una proiezione dal titolo Monte Canin. Storia di una giunzione organizzata dal Gruppo Speleologico Flondar e dal Gruppo Triestino Speleologi.

La presentazione, condotta da […]

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: