Da Antonella Miani al 3 Gennaio 2025
Come vuole la tradizione, ormai consolidata dal 2011, anche quest’inverno gli speleologi del Friuli Venezia Giulia hanno avuto l’opportunità di trovarsi tutti assieme alla grotta Noè per lo scambio di auguri in occasione delle festività natalizie.
70 sono stati i partecipanti, di cui 47 si sono calati nelle profondità della Grotta Noè e 23 si sono fermati a bordo del precipizio per godersi lo spettacolo e fare un brindisi in compagnia.
Si sono visti “volare” molti Babbi Natale e folletti, ben agghindati per l’occasione, con abito rosso, cappello a cono, barba bianca e luci multicolor.
Sia in superficie che in profondità non sono mancati i banchetti a base di ogni ben di dio, bevande calde per affrontare le rigide temperature invernali e generi di conforto, per festeggiare e rifocillarsi prima di intraprendere nuovamente la salita.
Alla base del pozzo sono state fatte le premiazioni per il miglior Speleo Babbo Natale, per il più fantasioso e per il suo miglior aiutante. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 3 Gennaio 2025 in VarieTag: Auguri di Natale, Grotta Noe'
Da Antonella Miani al 16 Dicembre 2024

Anche quest’anno si sta organizzando l’evento per scambiarci gli Speleo Auguri di fine anno, con la ormai tradizionale discesa alla Grotta Noè.
Sarà un’occasione per rivederci tutti assieme e condividere le esperienze e racconti delle esplorazioni e attività del 2024.
Ci saranno diverse calate pronte ma chi vuole contribuire sia con l’armo di qualche via in più o per il banchetto e per il brindisi sarà ben accetto.
Ritrovo alle ore 10:00 al parcheggio della Pineta del Carso ad Aurisina oppure direttamente alla Grotta Noè.
Vi aspettiamo con i vostri vestiti a tema Natalizio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 16 Dicembre 2024 in VarieTag: Auguri di Buone Feste, Auguri di Natale, Grotta Noe'
Da Damjan Gerl al 9 Novembre 2024
Il Club Alpinistico Triestino Aps organizza nelle giornate di venerdì 6 dicembre e sabato 7 dicembre 2024, l’ottava edizione dell’iniziativa storico-didattica denominata
Incontri con le Caverne della Grande Guerra
PROGRAMMA
Venerdì 6 dicembre 2024 – ore 20.30
Sala “Ennio Gherlizza”, Gallerie antiaeree e bunker “Kleine Berlin”, Via Fabio Severo di fronte al n. civico 11 – Trieste:
“Utilizzo delle cavità a uso militare nel primo conflitto mondiale”. Conferenza a cura di Pierpaolo Russian.
Sabato 7 dicembre 2024 – ore 09.00
Ceroglie – alla fermata del bus al centro del paese. Escursione alla Grotta Karl e alla Grotta Zita. A cura di Alessandro Tolusso.
Per informazioni: cat@cat.ts.it
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 9 Novembre 2024 in Corsi, Eventi
Da Damjan Gerl al 15 Ottobre 2024
La Società Adriatica di Speleologia è lieta di invitarvi al convegno “Le acque nascoste di Trieste”, che si terrà sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 9:30 alle ore 13 presso la sala Luttazzi, Magazzino 26 del Porto vecchio di Trieste. Un viaggio attraverso le antiche reti idriche per far conoscere i segreti nascosti nelle acque che scorrono sotto la città. Nel corso dell’incontro verranno resi noti gli ultimi straordinari risultati delle esplorazioni all’interno dell’acquedotto teresiano. Il convegno è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Ci sono ancora molti segreti nascosti nelle acque che scorrono sotto Trieste. Uno di essi è l’acquedotto Teresiano, recentemente salvato dall’oblìo e dall’incuria dai volontari della Società Adriatica di Speleologia di Trieste. Al suo interno, lungo le umide gallerie avvolte dalle tenebre, esso custodisce storie mai rivelate. Nei giorni scorsi però, nel corso delle esplorazioni, è emerso qualcosa di straordinario, qualcosa che chiuderà un ciclo e aprirà nuovi progetti per la città. Dei nuovi, inediti risultati esplorativi all’interno del celebre acquedotto si parlerà sabato 19 ottobre nel convegno “Le acque nascoste di Trieste” organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia in collaborazione con il Comune di Trieste. L’appuntamento, che si terrà dalle 9:30 alle 13 nella sala Luttazzi del Magazzino 26, Porto Vecchio di Trieste, sarà occasione per approfondire numerosi aspetti dei sotterranei cittadini legati all’acqua: da quelli storici a quelli di ricerca e archiviazione, da quelli faunistici a quelli legati alle esplorazioni speleologiche fino alle ultime, eccezionali scoperte. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Ottobre 2024 in Annunci, Eventi, Speleologia urbana, Varie
Da Damjan Gerl al 12 Ottobre 2024
Sono indette le selezioni per gli aspiranti volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico II delegazione – Friuli Venezia Giulia, per l’anno 2025.
I candidati in possesso dei requisiti di accesso possono presentare la domanda e la documentazione entro e non oltre il 8 dicembre 2024.
REQUISITI DI ACCESSO:
- Età tra il 18 e i 45 anni
- Ottima capacità di progressione in grotta
- Ottime capacità di attrezzamento
- Conoscenza delle tecniche di autosoccorso di base
- Progressione in corda doppia
- Padronanza delle tecniche di arrampicata libera fino al IV grado UIAA
- Padronanza delle tecniche di arrampicata in artificiale
- Progressione ed avvicinamento in ambiente invernale con attrezzature adeguate
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 12 Ottobre 2024 in Annunci, Soccorso Speleologico
Ultimi commenti