Speleotroviamoci2014

Nov ’14
1
14:00

A tutti gli Amici ed i Gruppi Speleo!

Il 6 ottobre ricorre l’anniversario dei 160 anni della nascita di Carlo Seppenhofer, per ricordare questa data ma soprattutto per avere l’occasione per stare assieme, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” organizza anche quest’anno l’incontro “SPELEOTROVIAMOCI2014”, che avrà luogo il giorno 1 novembre presso il rifugio speleologico di Taipana.

Sulla scia di quello già organizzato nel 2012, di cui abbiamo tutti un buon ricordo, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” vi invita a partecipare numerosi a questa grande festa.
Leggi tutto…

Sopra e sotto il Carso – n° 8 e 9 – 2014

Sopra e sotto il Carso 2013-04Disponibile online i nuovi numeri di agosto e settembre 2014 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia. Buona lettura!

Link diretto al numero 8-2014 di Sopra e sotto il Carso

Link diretto al numero 9-2014 di Sopra e sotto il Carso

Puliamo il Buio 2014 – 80 speleologi ripuliscono il “Bus de la Lum”

Pulizia Bus de la LumAnche quest’anno, L’Unione Speleologica Pordenonese CAI ha partecipato all’iniziativa “Puliamo il Buio”, l’annuale manifestazione ecologica nazionale dedicata alle grotte, promossa dalla Società Speleologica Italiana che da anni affianca le giornate di pulizia e recupero di aree naturali promosse da Lega Ambiente.
Leggi tutto…

Disponibile online Cronache Ipogee di settembre 2014

Cronache IpogeeDisponibile online il nuovo numero di settembre 2014 delle Cronache Ipogee. Buona lettura!

Cronache Ipogee di settembre 2014

Link: www.cronacheipogee.jimdo.com

Associazione Nazionale delle Guide Speleologiche

logo_guidespeleofvgLe Guide Speleologiche di Friuli, Marche e Abruzzo si riuniscono per costituire l’associazione nazionale di rappresentanza e organizzazione della professione di Guida Speleologica.

Esiste un mondo professionale che trae la sua ragione d’essere dall’accompagnare neofiti, turisti (chiamiamoli come ci pare) comunque persone di varia età ed estrazione sociale in luoghi e ambienti naturali introducendoli alla pratica necessaria per frequentare questi ambienti.

E’ così nata storicamente la figura della Guida Alpina, del maestro di sci, degli accompagnatori escursionistici ecc. ecc. Leggi tutto…

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: