Da Damjan Gerl al 29 Settembre 2014
Le Guide Speleologiche di Friuli, Marche e Abruzzo si riuniscono per costituire l’associazione nazionale di rappresentanza e organizzazione della professione di Guida Speleologica.
Esiste un mondo professionale che trae la sua ragione d’essere dall’accompagnare neofiti, turisti (chiamiamoli come ci pare) comunque persone di varia età ed estrazione sociale in luoghi e ambienti naturali introducendoli alla pratica necessaria per frequentare questi ambienti.
E’ così nata storicamente la figura della Guida Alpina, del maestro di sci, degli accompagnatori escursionistici ecc. ecc. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 29 Settembre 2014 in Grotte turistiche, Varie
Da Damjan Gerl al 23 Settembre 2014
Gutta cavat lapidem, oltre a essere un’esortazione a perseverare, qualità di ogni speleologo, è l’origine che permette la ricerca e le esplorazioni di quello che l’acqua produce.
E Gutta cavat lapidem è anche il titolo dell’Incontro Regionale di Speleologia che la Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia organizza sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 a Polcenigo (PN).
Il tema dominante dell’incontro sarà l’acqua in tutte le sue forme e in tutti i suoi aspetti: i fiumi della notte, l’acqua che trasporta, l’acqua che trasforma, le creazioni dell’acqua, il ghiaccio, l’acqua che scava … e quindi anche le grotte e l’attività speleologica in generale.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 23 Settembre 2014 in Annunci, Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 13 Settembre 2014
Nel mese di agosto/settembre 2014 il quotidiano Il Piccolo ha pubblicato un interessante reportage in sei parti scritto da Pietro Spirito sul Timavo. Così viene descritto:
Questo è un viaggio lungo il fiume che non c’è. Il Timavo è fra i corsi d’acqua più misteriosi del mondo, ha due nomi, tre nazionalità e da oltre due secoli alimenta le speranze, i sogni e le ossessioni di quattro generazioni di esploratori.
Il reportage è affiancato da interessanti foto ed è visibile online agli indirizzi proposti qui sotto:
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 13 Settembre 2014 in Pubblicazioni edite, Varie
Da Damjan Gerl al 11 Settembre 2014
Come sicuramente già saprete, anche per il 2014, nei giorni 26-27 e 28 settembre, la Società Speleologica Italiana organizzerà “Puliamo il Buio”, manifestazione nazionale rivolta alla pulizia e al recupero delle grotte, che si svolge contemporaneamente a “Puliamo il Mondo” di Legambiente.
Quest’anno l’Unione Speleologica Pordenonese CAI ha deciso di aderire all’iniziativa con l’obiettivo di pulire la grotta denominata “Bus de la Lum (catasto nr. 153/FR)” sita nel Comune di Caneva (PN). Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 11 Settembre 2014 in Annunci
Da Damjan Gerl al 2 Settembre 2014

Eugenio (Enio) Turus (12.6.1932 – 3.8.2014) nei pressi del campo sul Foran del Muss (Monte Canin).
Penso che, lunedì 4 agosto, tutti noi della vecchia guardia siamo rimasti costernati ad apprendere la notizia che il giorno prima era venuto a mancare “Enio”. Eugenio Turus, conosciuto qui a Gorizia come Enio, era un po’ il punto di riferimento della speleologia targata C.A.I. del capoluogo isontino. Noi tutti gli riconoscevamo un senso di rispetto e di profonda amicizia per quello che egli rappresentava per la speleologia goriziana, ma non solo, personalmente io ero legato a dei ricordi di vecchia data avendo iniziato la mia avventura speleologica proprio grazie a lui. Proveniente da una tradizione alpinistica, Enio dapprima ha servito l’esercito nel corpo degli alpini della “Julia”,
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 2 Settembre 2014 in Necrologi
Ultimi commenti