
Segnalazione possibile rischio Abisso di Gabrovizza e Grotta Nemec
Il Gruppo speleologi Malo Sezione CAI di Malo (VI) segnala che in occasione della visita con il corso all’Abisso di Gabrovizza (N. Catasto Regionale FVG 132) sabato 8 ottobre 2022 gli speleologi hanno notato che la stalagmite alla base dell’ultimo pozzo (quello della via della cengia), alta un paio di metri e con un diametro […]

CNSAS Soccorso Speleo FVG, selezione aspiranti 2023
Sono indette le selezioni per gli aspiranti volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico II delegazione – Friuli Venezia Giulia, per l’anno 2023.
I candidati in possesso dei requisiti di accesso possono presentare la domanda e la documentazione entro e non oltre il 6 novembre 2022.
REQUISITI DI ACCESSO:
Età tra il 18 e i 45 […]

Nuovo libro: Longera, il territorio, la storia e le sue grotte
È disponibile il nuovo volume sulle grotte del Carso triestino Longera, il territorio, la storia e le sue grotte.
Il libro è composto da 164 pagine.
Al lettore potrà sembrare strano che l’abitato di Longera rientri nella nostra ricerca ma non dobbiamo dimenticare che, sebbene il paese si trovi alle pendici dell’altipiano carsico in zona marno arenacea, […]
Ultimi commenti