Buon Natale 2022!
Foto di gruppo sul fondo della Grotta Noè 18.12.2022
Quale modo migliore per uno speleologo di scambiarsi gli auguri di Natale se non farlo appeso nel vuoto in una bella voragine del Carso Triestino!?!
È stato così che anche quest’anno ci siamo trovati alla grotta Noè armati di sano spirito natalizio e tanta voglia di incontrarci di […]
Scambio di auguri di Natale 2022 alla Grotta Noè
Dopo lo stop forzato degli ultimi anni abbiamo voglia di trovarci tutti noi “malati” di speleologia alla Grotta più accogliente del FVG, per incontraci di nuovo di persona e fare un brindisi assieme, festeggiando anche questo Natale.
L’appuntamento è domenica 18 dicembre 2022, dalla mattina, alla Grotta Noè.
Graditi allegria e voglia di divertirsi, magari vestiti a tema natalizio: via […]
Sotto i rioni di Trieste
[ 12 Dicembre 2022; 18:00 a 20:00. 14 Dicembre 2022; 18:00 a 20:00. 15 Dicembre 2022; 18:00 a 20:00. 16 Dicembre 2022; 18:00 a 20:00. ] V Circoscrizione, Barriera Vecchia, San Giacomo del Comune di Trieste
e
Club Alpinistico Triestino APS
SOTTO I RIONI DI TRIESTE
quattro serate dedicate agli ipogei artificiali della nostra città
Lunedì 12 dicembre 2022 – ore 18.00
SERGIO DOLCE: GLI ACQUEDOTTI DI TRIESTE
Mercoledì 14 dicembre 2022 – ore 18.00
MAURIZIO RADACICH: I RIFUGI ANTIAEREI DI TRIESTE
Giovedì 15 dicembre 2022 – ore 18.00
LUCIO MIRCOVICH: […]
Due premi con Alpi Giulie Cinema 2023
E’ aperta la partecipazione ai due concorsi (La Scabiosa Trenta e Hells Bells Speleo Award) nell’ambito della trentaduesima edizione della Rassegna Internazionale “ALPI GIULIE CINEMA” che si terrà a partire dal mese di febbraio 2023, organizzata dall’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile.
Alpi Giulie Cinema – 2 premi con Alpi Giulie Cinema […]
Segnalazione possibile rischio Abisso di Gabrovizza e Grotta Nemec
Il Gruppo speleologi Malo Sezione CAI di Malo (VI) segnala che in occasione della visita con il corso all’Abisso di Gabrovizza (N. Catasto Regionale FVG 132) sabato 8 ottobre 2022 gli speleologi hanno notato che la stalagmite alla base dell’ultimo pozzo (quello della via della cengia), alta un paio di metri e con un diametro […]
Ultimi commenti