Da Damjan Gerl al 8 Marzo 2012
Per evitare sovraffollamenti vi informo con largo anticipo che domenica 22 aprile la Scuola di Speleologia Isontina effettuerà una uscita pre-corso alla Grotta di Ternovizza.
Sergio Soban
IT Scuola di Speleologia Isontina
www.scuolaspeleoisontina.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 8 Marzo 2012 in Corsi, Eventi
Da Damjan Gerl al 7 Marzo 2012
Su indicazione del Consiglio Direttivo, con la presente convoco l’Assemblea dei soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
L’Assemblea si terrà il giorno sabato 31 marzo 2012 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione, presso la sede legale della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, in via Valentinis 134, a Monfalcone.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Marzo 2012 in Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 7 Marzo 2012
Sabato 25 febbraio scorso si è tenuta a Pordenone, nella sede del Club Alpino Italiano, una lezione introduttiva al nuovo programma del Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia. E stata dapprima mostrata la consultazione del catasto e l’esportazione (anche in Excel), l’invio di una scheda per una nuova grotta ed anche l’aggiornamento dei dati già presenti in catasto.
Presenti i gruppi di gruppi di Sacile, Pradis e Pordenone. La lezione è stata tenuta da Susanna Martinuzzi (Catasto) e Damjan Gerl (Gruppo di lavoro del Catasto).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Marzo 2012 in Catasto, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 7 Marzo 2012
E’ stata effettuata una nuova esplorazione speleo subacquea nella grotta soprannominata “Ciasa de lis Aganis” (casa delle streghe), situata nel Comune di Vito d’Asio (PN). La grotta, conosciuta storicamente già dal 1862, era stata percorsa in passato per una lunghezza di circa 500 metri. Nel tratto conosciuto erano stati superati un primo sifone e, solo in parte, un secondo sifone (per circa 40 metri).
Il Gruppo Speleogico Sacilese ha, quindi, organizzato il 26 Febbraio una nuova immersione e lo speleosub Denis Zanette si è immerso in solitaria ed è riuscito a superare anche il secondo sifone per riemergere in un tratto aereo percorribile per circa 500 m. Alla fine della nuova galleria trovata è presente un terzo sifone. Nel tratto aereo sono stati visti anche interessanti camini.
Domenica 11 marzo Denis Zanette si immergerà nuovamente per provare a superare anche il terzo sifone.
___________
Notizia ripresa da www.speleosacile.it/ultimissime.htm
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Marzo 2012 in Novità esplorative
Da Damjan Gerl al 6 Marzo 2012
L’articolo è tratto da www.scintilena.com.
Cronaca della fotografia alla Caverna Lindner
Dopo una serie infinita di scalette metalliche che corrono lungo una sequenza di pozzi dalle sezioni ridotte, la più grande emozione che provano i visitatori dell’Abisso di Trebiciano è quella di ritrovarsi a camminare su un soffice pavimento di sabbia con il nero assoluto ovunque si rivolga lo sguardo. E’ la grande Caverna Lindner, dalle dimensioni approssimative di 100m larghezza, 80m altezza, 160m lunghezza, tagliata lungo la sua larghezza dall’alveo del mitico fiume Timavo.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 6 Marzo 2012 in Foto
Ultimi commenti