Da Damjan Gerl al 29 Ottobre 2019
Accogliendo l’invito del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane domenica scorsa l’Unione Speleologica Pordenonese CAI ha partecipato a Barcis all’edizione 2019 di “PLAYPARCO“, una giornata rivolta ai giovanissimi e non solo, per conoscere le varie attività sportive e naturalistiche che si possono effettuare all’interno del Parco e della Riserva Naturalistica “Forra del Cellina”.
Gli speleologi del CAI hanno contribuito al successo della manifestazione proponendo l’avventura della scoperta speleologica con la struttura “PROTEUS” –una quasi grotta- e una serie di giochi didattici fra cui il MaxiPuzzle “la Casa di Proteus”, attività che hanno registrato una considerevole partecipazione di molti giovani “QuasiSpeleologi”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 29 Ottobre 2019 in Manifestazioni
Da Damjan Gerl al 3 Settembre 2019
L’ISONZO SOTTERRANEO E IL LAGO DI DOBERDÒ
tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile
a cura del Comune di Monfalcone, del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università degli Studi di Trieste e della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Gli interventi antropici, più dei cambiamenti climatici occorsi nell’ultimo secolo stanno modificando il contesto idrogeologico delle acque carsiche che dall’Isonzo scorrono per percorsi perlopiù sconosciuti verso le sorgenti del Timavo.
Conoscere i percorsi della rete idrica sotterranea permette di tutelare e valorizzare l’acqua che beviamo. Il Lago di Doberdò ne è un chiaro indicatore: la carenza di acqua congiuntamente ad un abbandono della manutenzione della vegetazione stanno portando il lago ad un progressivo interramento. Da un paio d’anni un gruppo di lavoro multidisciplinare transfrontaliero, che unisce ricercatori universitari, speleologi ed appassionati, cerca di comprendere i processi in atto per individuare eventuali possibili strategie di intervento. Durante la conferenza verrà presentato lo stato dell’arte degli studi fin qui eseguiti, compresi i primi risultati del tracciamento realizzato lo scorso luglio. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 3 Settembre 2019 in Ambiente, Eventi, Manifestazioni, Novità esplorative, Ricerche scientifiche
Da Damjan Gerl al 20 Giugno 2019
Domenica 26 maggio alla grotta turistica di Villanova si è svolta la quarta edizione di Diversamente Speleo Friuli Venezia Giulia; un evento che coinvolge un gruppo sempre più numeroso di speleologi, operatori esterni e ospiti provenienti dal territorio udinese.
Quest’anno i ragazzi disabili con i loro accompagnatori hanno vissuto un vero e proprio salto indietro nel tempo, fino al maggio 1925, pochi giorni dopo la scoperta della Grotta Nuova.
La signora Nilde, la vera nipote del primo scopritore della Grotta Nuova, ha raccontato aneddoti dei tempi in cui, da bambina, faceva già la guida in grotta e seguiva il nonno. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 20 Giugno 2019 in Manifestazioni, Varie
Da Damjan Gerl al 20 Giugno 2019
Per due giorni il ridente paese pedemontano di Taipana/Tipana (UD) è stato al centro dell’editoria speleologica italiana. Promosso da due riviste online italiane nazionali “Scintilena”, con sede a Narni, e “Sopra e sotto il Carso”, con sede a Gorizia, nel recente fine settimana del 15-16 giugno, infatti, presso il rifugio speleologico sito nel paese, si è svolto un incontro ad alto livello denominato “Scrivere il Buio 2.0”. All’incontro hanno preso parte numerose personalità del panorama editoriale italiano di settore non escluso quello alpinistico. È stata la prima volta in Italia che due riviste online specializzate in speleologia, ma non solo, si sono riunite per organizzare un incontro, su questo tema. Un avvenimento unico nel suo genere.
Tra tutte le realtà editoriali del nostro Paese, infatti, c’era stata una certa volontà comune per promuovere un incontro di idee e fare il punto sulla situazione attuale dell’editoria speleologica e di montagna.
Ancora una volta, dunque, il Friuli Venezia Giulia ha fatto da apripista per un dibattito di estrema attualità visto che con l’avvento di internet le pubblicazioni stampate nel panorama speleologico nazionale si sono fatte estremamente rarefatte. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 20 Giugno 2019 in Manifestazioni, Pubblicazioni edite, Varie
Da Damjan Gerl al 6 Giugno 2019
E’ la prima vola in Italia che due riviste online specializzate in speleologia, ma non solo, si riuniscono per organizzare un incontro tra tutte le realtà editoriali del nostro Paese per promuovere nuove idee e fare il punto sulla situazione attuale dell’editoria speleologica e di montagna.
Un avvenimento unico nel suo genere.
Vista, dunque, l’importanza di questo incontro in Italia, Siete gentilmente invitati a partecipare a:
SCRIVERE IL BUIO 2.0
Incontro Nazionale sull’editoria speleologica in Italia
Un evento promosso dalla rivista “Sopra e sotto il Carso” e “Scintilena”
Seconda circolare
TAIPANA – UD
15-16 giugno 2019
Per questioni logistiche, coloro che intendono partecipare all’incontro, anche solo come auditori, sono pregati di compilare la scheda allegata e consegnarla via mail entro il 10 giugno.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 6 Giugno 2019 in Annunci, Eventi, Manifestazioni
Ultimi commenti