Incontro propedeutico con i portatori d’interesse alla co progettazione con il SeGeo

Mag ’22
7
14:30

Carissimi tutti,

vi comunico che l’Organo d’Amministrazione della FSRFVG-APS organizzerà il giorno 7 maggio 2022 alle ore 14.30 presso il giardino della biblioteca del Villaggio del Pescatore un incontro propedeutico per la definizione dei ruoli dei singoli partners nella co progettazione che prevede l’organizzazione di eventi, di attività conoscitive, divulgative e promozionali del patrimonio speleologico regionale, triennio 2022-2024.

Chiedo a tutti i Presidenti che hanno aderito a questa co progettazione di essere presenti o di inviare un loro rappresentante con poteri decisionali, al fine di riuscire a definire i termini da proporre come Capofila al SeGeo nel Tavolo di co progettazione che avrà inizio il giorno 11 maggio alle ore 16.00 presso il Servizio Geologico.

Vi allego la bozza delle previsioni di spesa che sono state portate a 70.000,00 € e la bozza dell’Allegato tecnico che può servire come dato di partenza per la discussione.

Per questioni legate al Covid vi chiedo di farvi accompagnare al massimo da una persona.

Vi ringrazio in anticipo per quanto vorrete contribuire alla definizione degli argomenti oggetto della co progettazione.

Furio Premiani

Assemblea ordinaria della FSR-FVG il 29 aprile 2022

Apr ’22
29
20:30

Villaggio del Pescatore, 19 aprile 2022

Oggetto: convocazione della seconda Assemblea ordinaria 2022 dei Soci della FSRFVG-APS.

Su indicazione dell’Organo di Amministrazione (OdA) convoco con la presente, seguendo le modalità previste dallo Statuto, l’Assemblea ordinaria dei Soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia – APS (FSRFVG-APS).

Va premesso che visto il protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid 19, in osservanza dei disposti di Legge e dello Statuto, l’Assemblea avrà svolgimento in modalità telematica.

Pertanto l’Assemblea avrà luogo in Prima Convocazione venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.00 e in Seconda Convocazione venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.30.
Per accedere alla sessione assembleare basta digitare il seguente link di Zoom oppure manualmente con l’ID riunione: 829 7677 3527 – Passcode: 094063
Leggi tutto…

Assemblea Ordinaria 2022 dei Soci della FSRFVG-APS

Feb ’22
18
20:30

Ai
Gruppi Speleologici
del Friuli Venezia Giulia
aderenti alla FSRFVG-APS

Villaggio del Pescatore, 7 febbraio 2022

Oggetto: convocazione dell’Assemblea ordinaria 2022 dei Soci della FSRFVG-APS

Su indicazione dell’Organo di Amministrazione (OdA) convoco con la presente, seguendo le modalità previste dallo Statuto, l’Assemblea ordinaria dei Soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia – APS (FSRFVG-APS).

Va premesso che visto il protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid 19, in osservanza dei disposti di Legge e dello Statuto, l’Assemblea avrà svolgimento in modalità telematica.

Pertanto l’Assemblea avrà luogo in Prima Convocazione venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.00 e in Seconda Convocazione venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.30.

Per accedere alla sessione assembleare basta cliccare il seguente link di Zoom:
LINK ZOOM
oppure usare questa ID riunione: 821 7684 3995 – Passcode: 202834

Nell’eventualità si riscontrino difficoltà di collegamento siete pregati di telefonare al numero 392 499 2969 (Giorgio Fornasier).

Colgo l’occasione per ricordare ai presidenti che nell’eventualità non siano presenti all’Assemblea e desiderino delegare un proprio rappresentante a partecipare, d’inviare la propria delega anticipatamente all’indirizzo fsr.fvg@speleo.it.

L’Assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno:

  1. Verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci
  2. Nomina del Presidente e del Segretario d’Assemblea;
  3. Approvazione del verbale della precedente Assemblea del 12 giugno 2021 pubblicato nell’Area riservata del sito della FSRFVG-APS;
  4. Approvazione della bozza del Regolamento della FSRFVG rivisto e corretto dai gruppi che se ne sono presi carico (vedi negli allegati);
  5. Valutazione delle previsioni di spesa (approvate dalla Legge di Bilancio 2022 della Regione FVG) e delle attività previste nella nuova Convenzione concordate su indicazioni del Servizio Geologico (vedi negli allegati);
  6. Discussione e approvazione del programma del Convegno SPELEO2022 da tenersi a Claut in data 24 – 25 settembre;
  7. Compartecipazione al Corso SSI “Formare i formatori”;
  8. Decidere l’eventuale interessamento della FSRFVG nel nuovo progetto RFI sulla galleria sotterranea Ronchi – Aurisina AC – AV;
  9. Varie ed eventuali.

Il Presidente della
Federazione Speleologica Regionale
del Friuli Venezia Giulia
Furio Premiani

———
Gli allegati li trovate in questa pagina.

Assemblea annuale ordinaria dei Soci della FSRFVG-APS

Giu ’21
12
15:30

Ai
Gruppi Speleologici
del Friuli Venezia Giulia
aderenti alla FSRFVG-APS

Villaggio del Pescatore, 26 maggio 2021

Oggetto: Convocazione dell’Assemblea annuale ordinaria dei Soci della FSRFVG-APS.

Su indicazione dell’Organo di Amministrazione convoco con la presente, seguendo le modalità previste dallo Statuto, l’Assemblea annuale ordinaria dei Soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia – APS (FSRFVG-APS).

Va premesso che con il protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid 19 – in osservanza dei disposti della Legge di conversione del Decreto Legge (Milleproroghe) 31 dicembre 2020, n. 183, in vigore dal 2 marzo 2021 che proroga il termine di approvazione dei bilanci delle associazioni a 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio (in deroga agli ordinari 120) – viene riproposto anche quest’anno.

In considerazione di quanto premesso, salvo situazioni emergenziali dell’ultimo minuto, l’Assemblea annuale ordinaria dei Soci della FSRFVG-APS si terrà il giorno sabato 12 giugno 2021 alle ore 15 in prima convocazione e alla ore 15.30 in seconda convocazione presso la sala parrocchiale della chiesa San Marco Evangelista del Villaggio del Pescatore, 150 – 34011 Trieste. Raccomando a tutti i presenti l’uso della mascherina e di mantenere il distanziamento sociale previsto dalle normative vigenti.

Colgo l’occasione per ricordare ai presidenti che nell’eventualità non siano presenti all’Assemblea di persona di fornire al proprio rappresentante una sua delega e di far compilare la relativa dichiarazione sanitaria allegata alla presente.

L’Assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno:

  1. Verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci e situazione del versamento delle quote 2020 e 2021;
  2. Nomina del Presidente e del Segretario d’Assemblea;
  3. Approvazione del verbale della precedente Assemblea pubblicato nel Area riservata del Sito della FSRFVG-APS;
  4. Lettura ed approvazione della Relazione Morale del Presidente della FSRFVG-APS;
  5. Lettura ed approvazione del Bilancio Consuntivo e di quello Preventivo;
  6. Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
  7. Quote sociali 2021;
  8. Discussione e approvazione del Regolamento della FSRFVG-APS spedito anticipatamente via mail a tutti i Gruppi il 25 maggio c.a.;
  9. Varie ed eventuali.

Il Presidente della
Federazione Speleologica Regionale
del Friuli Venezia Giulia
Furio Premiani

dichiarazione sanitaria pdf compilabile

Xtreme: una mostra e tante conferenze

Chiuderà domenica 11 ottobre la mostra Xtreme. Vivere in ambienti estremi che si può visitare al Magazzino delle Idee in Corso Cavour 2 a Trieste. L’esposizione è stata realizzata dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste, dal Museo Nazionale dell’Antartide e dall’Inaf-Osservatorio Astronomico di Trieste nell’ambito di “Science in the City Festival” per ESOF2020. La mostra è a ingresso libero ed è aperta dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.

Durante le giornate di apertura della mostra, vengono organizzate anche diverse conferenze sui tre diversi temi che caratterizzano l’esposizione: Speleologia, Antartide e Astrobiologia. Di seguito il programma dei diversi incontri, alcuni dei quali già divulgati:

  • giovedì 3 settembre – ore 17.00-19.00
    ESA CAVES 2019: addestramento degli astronauti e ricerca scientifica nel Carso con Francesco Sauro e Jo De Waele
  • martedì 15 settembre – ore 16.30-18.30
    In Visita a Base Concordia e La vita Microbica sulla Terra, guardando a Marte e oltre con Silvano Onofri
  • Leggi tutto…

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: