Da Damjan Gerl al 5 Gennaio 2018
Udine, 2 gennaio – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Sara Vito, ha deliberato l’adozione in via preliminare del regolamento del Catasto speleologico regionale (Csr) che ora sarà sottoposto al parere della IV commissione consiliare competente.
“Si tratta di un documento – ha riferito Vito – che disciplina l’organizzazione, i contenuti, le modalità di gestione e di aggiornamento del Csr, come previsto nella legge regionale 15 del 2016 recante disposizioni per la tutela e la valorizzazione della geodiversità, del patrimonio geologico e speleologico e delle aree carsiche”.
Il regolamento adottato, infatti, disciplina da un punto di vista tecnico il funzionamento del Catasto e l’organizzazione dei dati presenti nel data base dello stesso. Con la pubblicazione del regolamento, il nuovo Csr sostituirà, a breve, il Catasto regionale delle grotte istituito con legge regionale 27 del 1966 dando attuazione alla normativa del Fvg (15/2016).
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Gennaio 2018 in Annunci, Catasto
Da Damjan Gerl al 23 Maggio 2017
Sabato 20 maggio 2017, nella Sala Pasolini della sede di Udine della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in via Sabbadini 31, si è svolto il corso sull’applicativo di gestione del Catasto Regionale delle Grotte.
L’incontro è stato organizzato dalla Regione FVG, Servizio paesaggio e biodiversità, e ha visto la partecipazione di più di 60 speleologi appartenenti a 22 gruppi regionali. Il corso è stato tenuto da Antonio Zambon, tecnico della Spin srl, che da anni si occupa dello sviluppo e aggiornamento del software del Catasto per conto della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia. La mattinata è iniziata con un po’ di ritardo a causa di alcuni inconvenienti tecnici dovuti al numero dei partecipanti che andava oltre la capienza della sala messa a disposizione. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 23 Maggio 2017 in Catasto, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 5 Maggio 2017
Spettabili Federazioni e Gruppi speleologici,
in relazione alla lettera del 7 marzo 2017, con la quale l’Assessore Santoro ha anticipato la prossima organizzazione di un corso formativo sull’utilizzo pratico dell’applicativo di gestione del Catasto Regionale delle Grotte, si è riscontrato che gran parte delle manifestazioni di interesse alla partecipazione pervenute riportava la richiesta di programmare l’incontro nel fine settimana.
Con l’intento di consentire la massima partecipazione possibile, si è ritenuto opportuno di accogliere la richiesta fissando, quindi, la data di sabato 20 maggio dalle ore 9.00, per una durata di circa 3 ore.
Si ricorda che il corso si terrà nella Sala Pasolini della sede della Regione di Udine in via Sabbadini n. 31.
Per ogni comunicazione si prega di contattare Paolo Bonetti e-mail paolo.bonetti@regione.fvg.it, tel. 0403774146.
Distinti saluti
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
arch. Chiara Bertolini
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Maggio 2017 in Annunci, Catasto, Eventi
Da Gianni Benedetti al 27 Aprile 2017
Leggiamo dal sito di Grotta Continua questo interessante articolo scritto da Claudio De Filippo.
Si tratta della ricerca e della verifica di una cavità della quale si erano perse le tracce in un posto alquanto anomalo: il Santuario di Monte Grisa a Trieste.
Lo segnaliamo perché rappresenta un esempio di come si dovrebbe operare per risolvere i problemi e sciogliere alcuni dubbi del Catasto delle Grotte del FVG.
Claudio ha operato una accurata ricerca sul campo e bibliografica nonché una approfondita verifica nella cavità fornendo dati storici al sito del Catasto.
Complimenti a Pippo!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 27 Aprile 2017 in Catasto, Varie
Da Damjan Gerl al 20 Marzo 2017
Ieri 19 marzo 2017, nel corso del consueto incontro di primavera dei soci del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano, è stata riposizionata la targa di dedica a Bernardo Chiappa all’ingresso della Grotta Tirfor a Villanova delle Grotte (Valli del Torre, Friuli).
La sostituzione della targa è stata necessaria a causa del suo grave danneggiamento da parte di ignoti alla fine dello scorso anno. Qualche riga in più sulla giornata nell’articolo: Perseverare.
Mayo (Giuseppe-Adriano Moro)
www.bepoglace.eu/speleo
speleomayo.wordpress.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 20 Marzo 2017 in Catasto, Varie
Ultimi commenti