Incontri con le Caverne della Grande Guerra – CAT

Apr ’22
1
20:30
Apr ’22
2
09:00

Il Club Alpinistico Triestino Aps organizza nelle giornate di venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2022, la settima edizione dell’iniziativa storico-didattica denominata “Incontri con le Caverne della Grande Guerra”

Venerdì 1 aprile 2022 – ore 20.30: Sala “Ennio Gherlizza” – Gallerie antiaeree e bunker “Kleine Berlin”, Via Fabio Severo difronte al n. civico 11 – Trieste – “Utilizzo delle cavità a uso militare nel primo conflitto mondiale”, conferenza a cura di Alessandro Tolusso.

Sabato 2 aprile 2022 – ore 09.00, posteggio superiore a Ceroglie dell’Hermada. Escursione alla Grotta Doerfler, Grotta del Motore, Grotta del Monte Hermada. A cura di Alessandro Tolusso.

Le iscrizioni si ricevono presso la sede del Club Alpinistico Triestino (Via Abro 5/a), nelle giornate di martedì dalla ore 21.00 alle 23.00 e comprendono, oltre allo svolgimento del programma, una copia della guida “Kavernenbau – Itinerari speleo-turistici della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia”. Possibilità di iscrizione (previa prenotazione) anche direttamente in Kleine Berlin prima della conferenza.

La quota di partecipazione è fissata in 10 € per gli adulti e in 5 € per i giovani sotto i 12 anni. Numero massimo di partecipanti: 20 persone (obbligo di green pass, salvo future diverse disposizioni). Per le escursioni è consigliato un abbigliamento adatto alla visita di una grotta ed è necessaria una fonte luminosa. Tempo previsto per l’escursione: circa 4 ore, salvo imprevisti.

Per info: cat@cat.ts.it – Tel. 348 5164550.

Depliant / Programma
Domanda iscrizione

Hells Bells Speleo Award al film TIMAVO SYSTEM EXPLORATION

Martedì 15 febbraio 2022 al Teatro Miela di Trieste si è tenuta la decima edizione di HELLS BELLS SPELEO AWARD organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano e Arci Servizio Civile.

Dalle ore 18.00 fino alle 23.30 un’intera serata non stop dedicata alla speleologia esplorativa e di ricerca che ha visto il numeroso e affezionato pubblico attento ed entusiasta delle produzioni partecipanti al concorso.

La giuria, costituita quest’anno da Igor Ardetti, Miha Staut e Fulvio Mazzoli, ha assegnato la:

  • Menzione Speciale, al film DAS RIESENDING, del regista tedesco Freddie Röckenhaus, prodotto dalla ColourFIELD, con le seguenti motivazioni: “il film è frutto di un lavoro documentaristico: una regia di elevata qualità ed un’ottima sceneggiatura, accompagnate da una colonna sonora all’altezza di tutto il resto, hanno portato alla produzione di questo film, che con delle splendide riprese offrono anche ai non speleologi la possibilità di Leggi tutto…

Presentazione del romanzo Magico Velebit ad Alpi Giulie Cinema

Feb ’22
17
18:00

Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 18.00, l’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile e WWF, organizza al BarLibreria Knulp in Via Madonna del Mare 7 a Trieste la presentazione del romanzo “MAGICO VELEBIT” di Chiara Schiavato Veranić.

Il romanzo tratta della bellezza dei monti Velebit, boscosi, ricchi di doline e profonde cavità ipogee. Questi monti possiedono le caratteristiche dei territori carsici e ospitano un’elevata biodiversità floristica e faunistica.

Chiara Schiavato Veranić ha curato delle rubriche su La Voce del popolo, il quotidiano italiano dell’Istria e del Quarnero, raccontando la ricca biodiversità croata. Chiara ci ha lasciato alla fine del 2020.

A completamento della presentazione del libro verrà proiettato l’audiovisivo “Velebit, tra le isole e il cielo” di Roberto Valenti, un’esperienza di trekking del 2001 sul più celebre Sentiero alpino del Velebit.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (knulp@knulp.it) esibendo il green pass rafforzato e indossando una mascherina ffp2. Leggi tutto…

Deposizione targa in ricordo di Ulderico Silvestri Ulli

Feb ’22
27
10:00

Giugno 1969 - Un giovane Ulderico Silvestri, in primo piano, posa davanti l’ingresso della Grotta di Osgneto, visibilmente soddisfatto per aver trovato una nuova prosecuzione della grotta. Dietro di lui Giorgio Padovan e Alessio Romano.In occasione della ricorrenza di un anno dalla scomparsa dell’amico Ulderico Silvestri, conosciuto come Ulli, speleologo e profondo conoscitore delle grotte delle Valli del Natisone e non solo, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” e il Gruppo Speleo “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia vi invitano a presenziare, domenica 27 febbraio alle ore 10.00, alla cerimonia di deposizione, di una targa ricordo in sua memoria, all’ingresso della Grotta di Canebola (2370/1080FR) da lui scoperta.

Per agevolare coloro che non conoscono l’ubicazione della grotta, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 nella piazza di Faedis (UD) da dove verrete accompagnati nel luogo della cerimonia.

Il C.R.C. “C. Seppenhofer”
Il G.S. “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia

Hells Bells Speleo Award 2022

Feb ’22
15
18:00

Martedì 15 febbraio, a partire dalle ore 18, il Teatro Miela (piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste) nell’ambito della rassegna internazionale di cinema di montagna Alpi Giulie Cinema a cura dell’associazione Monte Analogo, ospiterà la decima edizione dell’Hells Bells Speleo Award.

Avvalendosi della collaborazione della Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano, a partire dal 2012 è stato istituito questo premio riservato al mondo ipogeo. Si tratta di un concorso dedicato specificamente a documentari, reportage e fiction di speleologia, girati quindi nel complesso e ancora poco conosciuto mondo del sottosuolo.

Anche quest’anno sarà possibile fruire di un’ampia carrellata di produzioni riguardanti i più interessanti e coloriti aspetti della speleologia esplorativa e di ricerca.
La giuria di Hells Bells Speleo Award 2022 è formata da Igor Ardetti, Miha Staut e Fulvio Mazzoli.
La premiazione è prevista alle ore 20.30 Leggi tutto…

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: