Da Damjan Gerl al 28 Novembre 2016
Si è conclusa domenica scorsa l’esperienza dell’Unione Speleologica Pordenonese CAI all’iniziativa “La sapienza dell’acqua” promossa dal Comune di Pasiano di Pordenone per divulgare una corretta conoscenza e utilizzo di questo prezioso elemento naturale.
Oltre ai momenti didattici condotti dalla Dott.ssa Nadia Re, dedicati alle scuole primarie locali, l’Unione ha proposto la sua mostra foto-poetica “L’ACQUA CELATA”, esposizione che ha registrato una positiva attenzione da parte sia da parte dei visitatori adulti, sia e sopra tutto, da parte delle scolaresche principali protagoniste dell’iniziativa.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 28 Novembre 2016 in Ambiente, Manifestazioni
Da Damjan Gerl al 12 Settembre 2016
Una quindicina di migranti ospitati dall’Ics al lavoro assieme agli esperti del Club alpinistico
L’ideatore del progetto Gasparo: «Un modo per socializzare e rendersi utili per la collettività»
Il gruppo è composto da ragazzi dai 25 ai 32 anni, per metà provenienti da Nigeria, Kosovo e Camerun e per metà di etnia pashtun
di Giulia Basso
da Il Piccolo del 7 settembre 2016
Per le tante cavità naturali che ospita, il Carso è come una forma di groviera, ma i suoi tanti buchi, soprattutto negli anni ’60 e ’70, sono stati usati per scaricarvi immondizia e rifiuti di ogni genere: sono almeno 320 le grotte del Carso triestino in uno stato di degrado allarmante. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 12 Settembre 2016 in Ambiente
Da Damjan Gerl al 1 Marzo 2016
Udine, 29 feb – Una norma condivisa con tutti i soggetti portatori di interesse, una delle prime leggi scritta a quattro mani tra le direzioni centrali Infrastrutture e Territorio, e Ambiente ed Energia della Regione Friuli Venezia Giulia. È quanto in sintesi hanno sottolineato oggi gli assessori regionali Mariagrazia Santoro e Sara Vito, aprendo il secondo Tavolo di lavoro sul tema Costruire insieme una legge di tutela e valorizzazione, organizzato a Udine per illustrare il disegno di legge (ddl) Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della geodiversità, del patrimonio geologico e speleologico e delle aree carsiche, predisposto sulla base delle Linee guida elaborate dalla Regione e dei concreti suggerimenti dei portatori di interesse coinvolti nella scrittura del ddl tramite i propri rappresentanti.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 1 Marzo 2016 in Ambiente, Catasto, Varie, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 15 Febbraio 2016
Il 13.2.2016 alcuni speleo hanno pulito la Grotta dell’Elmo. Ecco cosa scrive Daniela Perhinek su Facebook:
Rapidissima operazione di pulizia oggi … grazie all’accurata preparazione e precisa direzione di Moreno in poche ore questo splendido -100 del nostro Carso si è liberato di qualche decina di chili di immondizie. Blitz riuscito!
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Febbraio 2016 in Ambiente, Varie
Da Damjan Gerl al 26 Gennaio 2016
Da Il Piccolo del 26 gennaio 2016
__________
Il presidente della Federazione coinvolta nell’operazione di pulizia delle grotte lamenta l’assenza di contributi pur confermando la disponibilità a collaborare
di Ugo Salvini
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 26 Gennaio 2016 in Ambiente, Varie, Vita della Federazione
Ultimi commenti