2º Corso di Idrologia carsica – Tecniche di tracciamento

Giu ’18Giu
1617

L’OTTO CAI Friuli Venezia Giulia indice il 2º Corso idrologia carsica-Tecniche di tracciamento, a Taipana, nei giorni 16 e 17 giugno 2018. Il corso è organizzato dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” e dal Gruppo Speleologico Carnico CAI Tolmezzo.

Scopo del corso è quello di mettere in grado speleologi, naturalisti e appassionati motivati a eseguire autonomamente studi di idrogeologia carsica utilizzando le tecniche di tracciamento. Stante lo scopo eminentemente sperimentale del corso, è previsto un numero massimo di 12 partecipanti.

Il livello di impegno culturale richiesto: biennio superiori.
Leggi tutto…

Tracciamento Reka-Timavo

La Società Adriatica di Speleologia ha pubblicato su Facebook l’ultima puntata con i risultati complessivi del tracciamento fatto di recente.

Riproponiamo qui le foto con le descrizioni (clicca per leggere le descrizioni):

Per maggiori informazioni e tutte le altre puntate, pagina facebook del SAS:
https://www.facebook.com/Adriaticadispeleologia/

Il Proteo Racconta – Incontro allo Speleovivarium (TS)

Dic ’17
17
10:30

IL PROTEO RACCONTA incontro dedicato a bambini famiglie presso lo Speleovivarium di Trieste
Domenica 17 dicembre tra le ore 10.30 e le 12.30 con ingresso libero

Tra Fantasia e realtà il proteo allo Spelovivarium Erwin Pichl prenderà la parola per raccontare a modo suo, ciò che conosce, ciò che percepisce del mondo degli umani, e ciò che ha conosciuto nei suoi circa 15 milioni di anni di evoluzione.

Molti giochi e divertenti esperimenti per esplorare e la difficile e sorprendente vita del proteo che vive nelle acque del sottosuolo carsico e con cui condividiamo la dipendenza dall’acqua dolce. L’incontro sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri con tutti i partecipanti in concomitanza con la discesa degli speleologi alla grotta Noè. Leggi tutto…

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: