Da Antonella Miani al 9 Dicembre 2011

Invito alla proiezione del documentario La Monte - Pag. 1
Continua l’opera di divulgazione della speleologia e della conoscenza del fenomeno carsico da parte della Società di Studi Carsici A.F. Lindner di Ronchi dei Legionari. Un documentario di argomento speleologico, naturalistico, paesaggistico e storico, intitolato “La Monte” verrà proiettato in Sala del Consiglio Comunale di Monfalcone (GO) in piazza della Repubblica venerdì 16 dicembre 2011, alle ore 17.30.
Oggetto del documentario è la “Monte” appunto, termine con cui nella parlata locale ci si riferisce al Carso Monfalconese. Verranno trattati alcuni degli aspetti più appariscenti delle colline prospicienti la città di Monfalcone: un parco naturale così vicino alla città, così frequentato, eppure così sconosciuto ai più.

Invito alla proiezione del documentario La Monte - Pag. 2
In un momento che sta portando alla ribalta questa piccola isola carsica per l’impatto che subirà a causa del previsto percorso ferroviario dell’Alta Velocità, questo documentario conoscitivo, assemblato nel 2005 e attualmente rivisitato, assume un’attualità impensata.
Il documentario è diviso come un libro in vari capitoli, che illustrano aspetti quali gli accessi al parco ed i sentieri, la fruizione dell’area carsica da parte dei cittadini, la storia, le tracce delle guerre, gli aspetti geologici e l’impatto ambientale dell’uomo con le sue opere belliche e civili.
Una seconda parte è dedicata alla fauna e alla flora di questo minuscolo, ma molto interessante, territorio. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Monfalcone.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 9 Dicembre 2011 in Ambiente, EventiTag: Carso Isontino, Carso Monfalconese, Documentario speleologico, Monfalcone, Proiezioni
Da GSMADF al 26 Novembre 2011
Il giorno 19 dicembre alle ore 18.00 nella “Sala Conferenze” della Biblioteca Comunale di via Ceriani 10 – Monfalcone (GO) il Gruppo Speleologico Monfalconese A. d. Fante presenterà il CD
“IL CARSO MONFALCONESE E LE SUE GROTTE”
Descrizione del CD
Il CD è interattivo (l’utente può scegliere, attraverso i vari menù, le parti che gli interessano ) e multimediale (è composto da immagini, testi e sottofondo musicale), è adatto alla visione con computers Windows e MacIntosh ed è autorizzato alla diffusione dalla S.I.A.E .
IL CD è suddiviso in tre parti:
-
Sintetica descrizione geologica, morfologica, speleologica della Regione Friuli Venezia Giulia.
-
Sintetica descrizione geologica, morfologica speleologica delle zone carsiche della provincia di Gorizia.
-
Approfondita descrizione geologica, morfologica e speleologica del territorio del Comune di Monfalcone, include molte pagine dedicate alla descrizione e localizzazione di tutte le grotte naturali qui esistenti, corredate di foto e rilievo.
Questo CD è stato ideato per scuole, organi di sorveglianza e tutela del territorio, associazioni varie e singole persone interessate a tali argomenti.
Locandina
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da GSMADF il 26 Novembre 2011 in Ambiente, Annunci, Eventi
Da Antonella Miani al 11 Novembre 2011
La Federazione Speleologica Isontina (FSI) ha deciso di riproporre anche quest’anno l’iniziativa “Puliamo il buio”: l’appuntamento è per il giorno 13 novembre 2011 alle ore 9 presso l’osteria di Jamiano (Carso Goriziano) – Strada del Vallone.
Nella speranza di vedervi uniti in un’altra attività di collaborazione vi dò l’arrivederci a domenica 13 novembre ore 9.00.
Ferdinando Zimolo – Presidente FSI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 11 Novembre 2011 in Ambiente, EventiTag: Carso Isontino, Jamiano, Puliamo il buio
Ultimi commenti