Da Antonella Miani al 12 Maggio 2025

La Società di Studi Carsici A.F. Lindner APS di Ronchi dei Legionari vi invita alla presentazione di: “Viaggio nelle acque carsiche tra fiumi sotterranei e grotte segrete” venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00 nell’Auditorium Comunale “Casa della Cultura” in Piazzetta dell’Emigrante a Ronchi dei Legionari (GO). Interverrà Marco Restaino della Società Adriatica di Speleologia APS di Trieste.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del Progetto “Officine del Territorio 2025” a cura del Servizio attività culturali e Biblioteca del Comune di Ronchi dei Legionari.
Nel corso di questa serata si parlerà delle recenti entusiasmanti scoperte di cavità fino a quel momento inesplorate, scavate nel sottosuolo carsico dal fiume fantasma, il Timavo.

La galleria ancora inesplorata dove il Timavo continua il suo percorso (Foto Erik Carpani)
Dopo 23 anni di esplorazioni e scavi nella grotta denominata
Luftloch (dal tedesco ‘grotta che respira’), il cui accesso si apre sul fondo di una dolina di Trebiciano, nel Carso triestino, gli speleologi della Società Adriatica di Speleologia (SAS) il 23 marzo 2024 hanno finalmente raggiunto un nuovo tratto inesplorato del fiume sotterraneo Timavo a oltre -300 metri di profondità. Un risultato storico che segna un altro, importantissimo tassello nella mappatura del misterioso fiume e delle sue caverne sotterranee. A raccontarci queste vicende avremo Marco Restaino, che da oltre due decenni ha lavorato per il raggiungimento di questo grande risultato che riporta il nostro territorio e Trieste alla ribalta, come culla storica e centro attivo della speleologia internazionale.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 12 Maggio 2025 in Eventi, Novità esplorativeTag: Conferenza, Luftloch, Timavo
Ultimi commenti