Alpi Giulie Cinema dedica una giornata alla speleologia

Feb ’19
26
18:00

Martedì 26 febbraio 2019 continua al Teatro Miela di Trieste la XXIX edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile.

Dalle ore 18.00 fino alle 23.00 sarà una intera giornata dedicata alla speleologia con HELLS BELLS SPELEO AWARD, concorso in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI di Trieste, giunto all’ottava edizione, rivolto specificatamente a documentari, reportages e fiction di speleologia.

Verranno proiettati 11 video e interverranno alcuni autori e protagonisti dei documentari, tra cui Francesco Sauro (Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – La Venta), Antonio de Vivo (capo spedizione a Palawan – La Venta), Renato R. Colucci (CNR, leader scientifico del progetto C3), per un breve scambio di idee ed opinioni con il pubblico, con particolare attenzione al rapporto tra speleologia esplorativa e scienza.

Si inizierà alle ore 18.00 con il seguente programma: (* fuori concorso)
Leggi tutto…

Tavola rotonda a Taipana (UD)

Questo fine settimana (22-23/9) a Taipana (UD) è stato festeggiato il traguardo dei 40 anni di vita del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” di Gorizia. Per l’occasione è stata indetta una tavola rotonda per analizzare i problemi derivanti dalle esplorazioni speleologiche a cavallo tra i confini di Austria, Slovenia e Italia. Oltre 100 (cento) i partecipanti provenienti dalla nostra Regione, dalla Slovenia e dall’Austria. Alla sera gran ricevimento presso l’area feste di Taipana e domenica accompagnamento in grotta. Si ringrazia il sindaco di Taipana, Alan Cecutti, che ha voluto ricordare questa giornata con la donazione di una targa ricordo davvero bella. Si ringraziano anche tutti gli amici della Polisportiva di Taipana per la magnifica accoglienza dei numerosissimi ospiti. I cuochi sono stati unici e davvero insuperabili come sempre e ancora di più. Ringraziamo anche il trio musicale che ci ha accompagnato per tutta la serata. Un particolare ringraziamento a tutti gli amici della Commissione Grotte “E. Boegan” di Trieste per tutto il lavoro svolto per la buona riuscita del “Gran Pampel”. Grazie a tutti, soprattutto al paese di Taipana!

Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”

SpeleoGemellaggio / JamskoPobratenje 2018

Unione Speleologica Pordenonese CAI & Jamarsko društvo Dimnice, Slovenija

SpeleoGemellaggio / JamskoPobratenje 2018

“Due grotte, Due paesi, Un intento” / “Dve jami, dve državi, ena namera”

“Grotta Dimnice” Slovenia & “Grotta Vecchia Diga” Italia

Organizzata dall’Unione Speleologica Pordenonese CAI, dallo Jamarsko Društvo Dimnice di Koper / Capodistria, dal Comune di Hrpelje-Kozina e in collaborazione con il Comune di Barcis, l’Associazione Pro Barcis, e il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane l’iniziativa continua quel percorso di valorizzazione naturalistica di una delle più significative cavità naturali della Valcellina perseguito da mezzo secolo dagli speleologi CAI e mira a confermare la collaborazione fra esperienze uniche nel loro genere attivando un interscambio culturale fra due realtà, autentici “Laboratori Didattici Ambientali Ipogei”, finalizzati alla corretta divulgazione naturalistica e scientifica sull’ambiente carsico ipogeo ed epigeo con particolare attenzione all’escursionismo giovanile e scolastico. Leggi tutto…

L’Acqua Celata alla Festa del Nonsel 2018

Istallazione l'Acqua Celata 1

Istallazione l’Acqua Celata 1

Fotografia e poesia per sottolineare l’importanza del bene più prezioso per la vita.

Anche quest’anno l’Unione Speleologica Pordenonese CAI, partecipando attivamente con l’Istallazione “L’Acqua Celata” alla “Festa del Nonsel 2018”, ha voluto, come nelle precedenti edizioni della manifestazione cittadina, porre l’accento sull’importanza di una attenta fruizione di questo indispensabile elemento naturale affidando il proprio messaggio a suggestive immagini di acque sotterranee e a versi ad esse dedicati.

Gli Speleo dell'L'Acqua Celata

Gli Speleo dell’L’Acqua Celata

Speleo2018 – Il Convegno

Sabato 14 e domenica 15 aprile si è svolto il Convegno della Speleologia regionale, organizzato nell’ambito di Speleo2018. Studi e immagini di una storia infinita. L’incontro ha avuto luogo al Magazzino delle Idee a Trieste. Si è trattato di un momento di condivisione di idee e di progetti per il futuro che ha visto coinvolta, a vari ruoli e titoli, praticamente tutta la speleologia regionale.

Si è trattato quindi un importante appuntamento aggregante attraverso il quale, grazie alle relazioni presentate, sono state illustrate le potenzialità, la forza e l’importanza della Speleologia regionale.

Numerosi sono stati gli apprezzamenti ricevuti da più parti segno di un interesse per il lavoro sotterraneo che viene svolto.

Nel primo pomeriggio di sabato si è svolta la sessione dedicata ai catasti che ha visto la partecipazione dei curatori dei catasti dell’Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. 27 i lavori presentati dagli speleologi regionali che hanno raccontato le diverse discipline nelle quali si coniuga la Speleologia: relazioni interessanti e innovative che hanno messo in luce aspetti spesso inediti e originali.

Libro degli abstract

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: