40 anni di speleo didattica del CAT

Sala “Bobi Bazler”, palazzo Gobcevich, Trieste: come da programma, sabato 19 novembre, alle ore 9.30, ha avuto inizio la Tavola Rotonda organizzata dal Club Alpinistico Triestino per celebrare il suo 40° anniversario di attività didattica (o, meglio, speleo didattica), specialmente indirizzata alle scuole elementari e medie. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste.
L’apertura dei lavori è stata data da Andrea Mariani, assessore comunale alla Cultura, e da Antonella Grim, assessore comunale all’Educazione, Scuola e Università e Ricerca che hanno illustrato ai presenti i programmi futuri dei loro assessorati e la disponibilità a collaborare fattivamente con il CAT e con altre istituzioni di volontariato per valorizzare, dal punto di vista della cultura  e della didattica, le potenzialità di Trieste.
Divisa idealmente in due, l’Assemblea si è sviluppata, nella prima parte, nelle testimonianze di collaborazione tra il Club Alpinistico Triestino e le scuole “N. Sauro” di Muggia e “G. Caprin” di Trieste, grazie alla partecipazione della professoressa Manuela Blaschich e del professor Dario Gasparo. Gradito e gratificante l’intervento di Loredana Rossi, assessore all’Istruzione del Comune di Muggia con il quale il CAT collabora da ormai sei anni. A conclusione della prima parte, Maurizio Radacich ha illustrato il rapporto passato, presente e futuro tra la “Kleine Berlin” e il cosiddetto “turismo scolastico”.
La seconda parte della Tavola Rotonda è stata dedicata ai progetti didattici futuri del Club Alpinistico Triestino, illustrati da Franco Gherlizza, dal dottor Sergio Dolce e dal sottoscritto. La pubblicazione dei relativi Atti, su CDrom, è prevista per gennaio 2012.

Lino Monaco

Saluti

Ciao ragazzi.
Bella roba sto sito!
Speriamo sia usato da tutti.
Bacix.
Claudio

Concorso “Una favola, una poesia, un racconto per una grotta”

Per ricordare uno Speleologo appassionato e competente.
Per ricordare un Amico generoso e altruista.
Per ricordare Alfredo Campagnoli.

Cari colleghi
Cercando di continuare a “comunicare le grotte, la speleologia, gli speleologi” nello spirito di Alfredo Campagnoli, siamo a invitarVi ad aderire ad una nuova iniziativa didattica a Lui dedicata.
Leggi tutto…

Proiezione film Cave of Forgotten Dreams 3D

Nov ’11
10
22:15

Trieste Science+Fiction

Proiezione del film Cave of Forgotten Dreams 3D
Usa/Francia, 2011, 90′
Werner Herzog / v.o. ing. sott. ita./ted.

Giovedì 10/11/2011 alle 22.15 al Cinecity | the space – sala 2, via D’Alviano 23 / Trieste, costo 4€

Maggiori info:
Dopo aver ottenuto un accesso senza precedenti e aver superato notevoli sfide tecniche, Werner Herzog ha catturato con una telecamera 3d studiata ad hoc, l’interno della grotta Chauvet nella Francia meridionale. Herzog ci rivela così un mondo sotterraneo mozzafiato portando alla luce opere d’arte di 32.000 anni fa. In questo commovente momento di incontro, ci troviamo faccia a faccia con disegni incorrotti e sorprendentemente realistici di cavalli, bovini e leoni, che per un brevissimo secondo prendono vita alla luce della torcia.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: