Da JKS Arupakupa al 24 Dicembre 2011

Il direttivo ringrazia tutti i gruppi speleologici, ci avete aiutato e insegnato nel nostro primo anno di attività.
Da parte del gruppo speleologico JKS Arupakupa di Iamiano
Buon Natale e felice anno nuovo
Vesel Božič in srečno novo leto
Merry Christmas and happy new year
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da JKS Arupakupa il 24 Dicembre 2011 in Varie
Da Damjan Gerl al 21 Dicembre 2011
La tradizionale festa della Befana è alle porte e la “Commissione Grotte E. Boegan”, il gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie che gestisce la Grotta Gigante, è già all’opera per offrire uno spettacolo indimenticabile. Il 6 gennaio 2012 infatti gli speleologi proporranno al pubblico un pomeriggio di emozioni, calandosi in costume con apposite corde dal soffitto della grotta verso gli spettatori, radunati 100 metri più in basso sul fondo della Grande Caverna. Ad accompagnare le evoluzioni degli intrepidi speleologi risuoneranno allegre musiche, amplificate dall’ottima acustica naturale della cavità. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 21 Dicembre 2011 in Eventi, Varie
Da Antonella Miani al 20 Dicembre 2011

Speleo di vari gruppi del FVG con Babbo Natale alla Grotta Noè
Si è svolto domenica 18 dicembre 2011 l’evento “Auguri di Buone Feste in Grotta Noè” al quale hanno partecipato numerosi speleologi del Friuli Venezia Giulia. I partecipanti, tra panettone, pandoro e spumante, si sono scambiati gli auguri di buone feste salutando l’anno 2011 e augurandosi un 2012 pieno di nuove emozioni ed esplorazioni.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 20 Dicembre 2011 in VarieTag: Auguri di Buone Feste, Carso Triestino, Grotta Noe'
Da Lino Monaco al 19 Dicembre 2011

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Lino Monaco il 19 Dicembre 2011 in Varie
Da CRC Seppenhofer al 8 Dicembre 2011
Una serata all’insegna del “revival” quella della cena sociale del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” svoltasi la scorsa sera nei locali della trattoria “Vecia Gorizia” di via S. Giovanni a Gorizia. Il presidente del gruppo Maurizio Tavagnutti, ha voluto aprire la serata ricordando per punti salienti tutta l’attività svolta nel corso dell’anno che, ha puntualizzato, è stata notevole e di alto livello. Bisogna ricordare che durante il 2011 è stato svolto un lavoro davvero importante partecipando a diversi convegni nazionali e internazionali e partecipando, questa estate, anche ad una spedizione speleologica in Grecia. A tale proposito è stato ricordato che il giorno 20 dicembre sarà presentato un documentario, sulla spedizione in terra ellenica, presso i Musei Provinciali di Borgo Castello a Gorizia. La serata è poi proseguita con una breve proiezione di immagini davvero suggestive dell’attività svolta nel corso dell’anno. Durante l’incontro conviviale è stato rimarcato, da parte del presidente, che il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” il prossimo anno proseguirà nelle iniziative già intraprese e senz’altro programmerà una nuova edizione di “Ve-la conto in Carso”, la simpatica manifestazione estiva che ha visto quest’anno impegnati più di duecento tra velisti e speleologi in un reciproco scambio di ruoli. Per l’occasione, infatti, erano presenti anche i rappresentanti della Società Nautica Laguna del Villaggio del Pescatore che, a loro volta, hanno ribadito la volontà di proseguire la collaborazione con gli speleologi goriziani.
Tra i molti progetti messi in campo, senza dubbio quello più impegnativo sarà il completamento del rilevamento topografico delle gallerie del Monte Sabotino sul versante sloveno, lavoro questo che gli speleologi goriziani hanno già intrapreso. Durante la serata, infatti, è stato ricordato che il giorno 16 dicembre sarà presentato presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio il libro “La galleria delle 8 cannoniere”. Sul taccuino dei lavori per il 2012 si registrano molti altri progetti, tra questi per ricordarne qualcuno spicca la collaborazione con il Gruppo Archeologico Goriziano per il completamento del progetto “Gradisca Sotterranea”, la stesura definitiva del volume dedicato allo studio della zona carsica di Taipana che, secondo le previsioni, dovrebbe essere presentato al pubblico già in febbraio. A conclusione della serata i partecipanti si sono ripromessi per il 2012 di intensificare i loro sforzi per far avvicinare i giovani al magico mondo della speleologia, le iscrizioni al gruppo sono dunque già iniziate.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da CRC Seppenhofer il 8 Dicembre 2011 in Varie
Ultimi commenti