Cari amici, Vi ricordiamo il secondo appuntamento della rassegna al Teatro Miela che si terrà Giovedì 21 Febbraio 2013 (ingresso 5 Euro) organizzata da MONTE ANALOGO.
Anche quest’anno Monte Analogo e la Commissione Grotte E. Boegan di Trieste promuovono una giornata dedicata alla speleologia. All’insegna di “ALPI GIULIE CINEMA” i materiali e documenti presentati, concorrono al secondo evento “Hells Bells Speleo Award 2013”. Leggi tutto…
Nuovo articolo con foto e video dal team fotografico S-Team. Questa volta sono stati nella grotta Luftloch nei pressi di Trebiciano…
Ieri uscita alla Luftloch; “sull’Altopiano di Asiago?”, “No! nel Carso triestino!”
Nonostante il nome di richiamo cimbro, l’ingresso si trova nelle vicinanze dell’Abisso di Trebiciano.
Ritrovo consueto alla pasticceria di Basovizza con Giorgia di Gorizia (così ha imparato uno dei luoghi storici di ritrovo degli speleo, prima di andare in grotta) ed il “padrone di casa” Marco Restaino, della Società Adriatica di Speleologia, che ci ha fatto la corte affinché venissimo a fotografare la “sua” grotticella.
E non stiamo mica parlando di uno speleo ed una grotta qualunque! Essi sono stati tra i protagonisti del documentario “Alla ricerca del fiume nascosto” diretto da Tullio Bernabei. “E no ‘ndemo a fotografar dò star dea speleo mondiae? Eh sì, ciò!” 😉
TURISMO: AUMENTANO I VISITATORI DELLA GROTTA GIGANTE
Trieste, 17 gen – Anche quest’anno i numeri confermano che la Grotta Gigante è una delle principali attrazioni naturali del Friuli Venezia Giulia, un polo turistico in grado di calamitare l’attenzione in tutte le stagioni. Leggi tutto…
Anche se un po’ in ritardo segnaliamo la notizia che il film corto/collage Proteus evolution (anzi »∏ρωτεύς« evolution) di Edgardo Mauri prodotto dallo Speleovivarium Erwin Pichl di Trieste (Società Adriatica di Speleologia) è stato selezionato come migliore film nella serata della presentazione dei film dedicati alle grotte, il 14 settembre 2012 a Matavun (Slo), ed ha anche ricevuto il Pipistrello del festival come migliore film.
Così hanno scritto gli Organizzatori: Leggi tutto…
24 Settembre 2023 Grotta dei Cacciatori, 34011 Duino TS, Italia
1^ uscita del XXXVIII° Corso di speleologia di primo livello della Società di studi carsici A. F. Lindner APS di Ronchi dei Legionari.
Direttore del corso: Magrin Enrico 340-0802671
In caso di pioggia: Grotta Ercole
Ultimi commenti