
Corso base di fotografia – raccolta fondi per Nepal
Il C.A.T. organizza il corso base di Fotografia digitale per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite nel recente terremoto in Nepal e nelle zone limitrofe.
Sono previste 6 lezioni di 2 ore in aula e due uscite. Docente: Sara Kaleb. Requisiti: possedere una macchina fotografica digitale (compatta o refex). Il corso avrà inizio lunedì 25 […]

FSI: Corso di speleologia di I° livello
Società Speleologica Italiana
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia
CORSO DI SPELEOLOGIA DI I° LIVELLO
dal 7 maggio al 11 giugno 2015
PROGRAMMA:
Lezioni teoriche
Giovedì 7 maggio: Introduzion e al corso – Organizzazione della speleologia in Italia – Caratteristiche e d’impiego delle attrezzature
Giovedì 14 maggio: Tecniche di armo e progressione in grotta – Tecniche di fotografia
Giovedì 21 maggio: Nozioni di […]

Corso Meteorologia ipogea ed esperimenti con traccianti a PN
Corso Nazionale di Aggiornamento “Meteorologia ipogea ed esperimenti con traccianti”
POLCENIGO (PN), 17-19 Aprile 2015
L’Unione Speleologica pordenonese della Sezione C.A.I di Pordenone, nell’ambito dei programmi della Scuola Nazionale di Speleologica C.A.I per l’anno 2015 e su incarico della stessa organizza il Corso Nazionale di Aggiornamento “Meteorologia ipogea ed esperimenti con traccianti”, diretto dall’INS Edoardo Raschellà.
Il Corso […]

A novembre il 33º corso di speleologia del CAT
La scuola di Speleologia di Trieste del Club Alpinistico Triestino – Gruppo Grotte – sotto l’egida ed il controllo
della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana organizza il
33° CORSO DI SPELEOLOGIA
Il Corso, di 1° livello, si prefigge lo scopo di trasmettere agli allievi quel bagaglio di nozioni tecnico-culturali tale da permettere agli stessi […]

Corso cSurvey a Monfalcone (GO)
[ 7 Giugno 2014 a 8 Giugno 2014. ] SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA
COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE DI SPELEOLOGIA
COMITATO ESECUTIVO REGIONALE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA
corso di speleologia di II livello
“RILIEVO TOPOGRAFICO IPOGEO CON IL SOFTWARE cSURVEY”
(7-8 giugno 2014)
INTRODUZIONE
Indipendentemente dal metodo e dagli strumenti adottati, in sintesi si può affermare che per fare il rilievo delle grotte è necessario acquisire i dati relativi alle poligonali (lunghezza, azimut, dislivello) più […]
Ultimi commenti