Intitolazione dello Speleovivarium ad Erwin Pichl
[ 28 Gennaio 2012; 17:30 a 18:30. ] Carissimi speleologi e appassionati,
desideriamo informarvi che sabato 28 gennaio alle ore 17.30, con una breve cerimonia presso lo Speleovivarium in Via Reni 2/c a Trieste procederemo all’intitolazione del museo alla memoria del nostro socio emerito Erwin Pichl.
Tale atto, previsto, nel giorno del Compleanno di Erwin Pichl, crediamo interpreti i sentimenti di tutti coloro che lo […]
Speleo 2011
Grande successo – dai commenti dei partecipanti – dell’ultimo incontro organizzato dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, presso la sala polifunzionale del Museo Carnico di arti e tradizioni popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo.
L’appuntamento, promosso con l’obiettivo di dare spazio a tutti i gruppi regionali nel presentare la loro attività e i loro progetti, […]
Resoconto Triangolo dell’Amicizia 2011
Il Triangolo dell’Amicizia quest’anno si è tenuto in Slovenia dal 17 al 19 giugno, nella bella località montana di Kamnik, Velika Planina. Gli speleologi hanno raggiunto il rifugio “Domžalski dom” (1534 m – v. foto 1) situato nella parte meridionale dell’altopiano detto Mala Planina, dov’erano attesi dagli organizzatori della Jamarska zveza Slovenije (la federazione slovena […]
Speleotroviamoci 2012
Sulla scia del successo dell’incontro “Speleoduemilaundici”, organizzato dalla Federazione Speleologica Regionale FVG, dove i tanti gruppi speleologici regionali si sono potuti incontrare e raffrontarsi sulle attività svolte, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” rilancia l’idea di “Speleotroviamoci”. L’idea, lanciata lo scorso novembre e poi sospesa per dare spazio all’incontro, molto più importante, organizzato dalla Federazione […]
Presentazione del libro “La galleria delle 8 cannoniere sul M. Sabotino”
E’ stato presentato venerdì 16 dicembre presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio a Gorizia in via Carducci 2, il libro dedicato alla famosa “Galleria delle 8 cannoniere” che si trova sul Monte Sabotino. Il libro edito dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” e stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. […]
Ultimi commenti