
SPELEO2018. Studi e immagini di una storia infinita
La Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, sulla scia dei diversi incontri promossi negli ultimi anni, organizza la manifestazione Speleo2018. Studi e immagini di una storia infinita. Dal 9 al 15 aprile 2018 al Magazzino delle Idee (Corso Cavour 2 a Trieste) sarà possibile visitare una mostra permanente nella quale verranno esposti lavori inerenti […]

Chi è più vecchio?
È stato scritto da più parti ed è stato ribadito recentemente in varie occasioni, che la Federazione Speleologica Isontina “…è la più vecchia organizzazione federativa presente nella Regione Friuli Venezia Giulia …”.
Ma siamo sicuri di ciò?
la Federazione Speleologica Isontina è stata fondata nel 1986;
un’altra federazione operante nella Regione Friuli Venezia Giulia, ovvero la Federazione Speleologica […]

Incontro su DistoX e TopoDroid
Un momento dell’incontroSabato 25 novembre si è svolto il primo incontro sull’uso del DistoX e di TopoDroid per i rilievi di grotta.
La giornata, organizzata dalla Federazione Speleologica Regionale del FVG, ha visto la partecipazione di 32 speleologi in rappresentanza di 16 gruppi regionali aderenti alla FSRFVG: Associazione Speleologica Forum Julii Speleo, Associazione XXX Ottobre CAI-Gruppo […]

Corso di Speleologia di I livello SSI del GTS
Inizierà il 7 novembre 2017 il XXII Corso di introduzione alla Speleologia del Gruppo Triestino Speleologi sotto l’egida della Società Speleologica Italiana (SSI) e della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia.
Vi aspettiamo numerosi e curiosi di conoscere il mondo sotterraneo .

Campo speleologico intergruppi “Progetto Grande Poiz”
Foto di gruppo con un saluto all’amico Giovanni Badino
Dal 12 al 20 agosto si è svolto un campo speleologico intergruppi del Progetto Grande Poiz sul massiccio del Monte Canin (Alpi Giulie, Udine).
Il campo ha avuto come base la casera Goriuda, messa a disposizione dall’Ente Parco Prealpi Giulie.
Con l’ausilio di alcuni voli d’elicottero, alla casera è […]
Ultimi commenti