Presentazione del libro di Franco Gherlizza SPELAEUS 2

Feb ’20
21
18:30

La Commissione per la Tutela dell’Ambiente Montano della Società Alpina delle Giulie – CAI Trieste e il Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino

hanno il piacere di invitarvi
Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 18.30

presso la Sala Conferenze della Società Alpina delle Giulie
in Via di Donota, 2 (IV piano) – Trieste

alla presentazione del libro di Franco Gherlizza

SPELAEUS 2

Aggiornamento delle grotte del Carso triestino e goriziano nelle quali sono stati rinvenuti resti di interesse archeologico, paleontologico, paletnologico e zoologico.

Il volume sarà presentato da Sergio Dolce

Appuntamento con il Parco Naturale Prealpi Giulie

Il Parco Naturale Prealpi Giulie organizza tre serate dal titolo Tre appuntamenti d’autunno per parlare di Parco e di Natura. Nell’ambito della manifestazione, venerdi 29 novembre alle ore 20.15 ci sarà un’altra occasione per assistere alla presentazione della scoperta della giunzione che ha portato a formare il Complesso del Monte Canin.

A Venzone (UD), nella cornice di Palazzo Orgnani Martina (Via Mistruzzi, 4) Gianni Benedetti e Alessandro Mosetti presenteranno Monte Canin: il Progetto Grande Poiz e la grotta più lunga d’Italia.

La scoperta della giunzione tra i complessi del Col delle Erbe e del Foran del Muss, ha portato alla formazione del Complesso del Monte Canin: un sistema ipogeo della lunghezza di oltre 80 chilometri.

Giornata della Speleologia Isontina 14.12.2019

Dic ’19
14

La Federazione Speleologica Isontina, con il patrocinio del Comune di Monfalcone, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Società Speleologica Italiana

ORGANIZZA

una giornata dedicata agli studi sul carsismo del Friuli Venezia Giulia svolta dai gruppi speleologici dell’Isontino.

Sala conferenze del Gruppo Speleologico Monfalconese Amici del Fante,
Via Sant’Ambrogio 62 – Monfalcone
SABATO 14 DICEMBRE 2019 con inizio alle ore 9.30

Per il quarto anno consecutivo, la Federazione Speleologica Isontina si presenta al pubblico goriziano e regionale, con un’iniziativa di largo respiro dedicata alla ricerca speleologica e scientifica svolta dalle associazioni speleologiche isontine. La giornata di studi, programmata per il giorno 14 dicembre 2019 si pone l’obiettivo di essere un punto d’incontro tra il pubblico e gli “addetti ai lavori”, mediante la presentazione dei lavori che con dedizione e competenza, i gruppi isontini (e non solo) svolgono. Verranno forniti nuovi stimoli che potranno essere la base per accrescere maggiormente la conoscenza del nostro territorio, creando così una maggiore consapevolezza delle sue criticità e come operare per tutelarlo.

Pieghevole con programma della Giornata della Speleologia Isontina

Serata in ricordo dell’80º anniversario della morte di Eugenio Boegan

Nov ’19
22
18:00

La Commissione Grotte “E. Boegan” CAI Trieste ha il piacere d’invitare tutta la speleologia regionale alla serata denominata “Eugenio Boegan, 1875-1939, l’eredità di un presidente 80 anni dopo”. L’incontro, con gli interventi del prof. Franco Cucchi, Dario Marini e Rino Semeraro, si terrà il 22 novembre 2019 alle ore 18:00 presso il Museo Centro Visite della Grotta Gigante, Borgo Grotta Gigante, 42/A, 34010 Sgonico (TS). Per l’occasione sarà allestita una piccola mostra su Eugenio Boegan, a seguire rinfresco.

Monte Canin. Storia di una giunzione

Nov ’19
17
10:00

Nell’ambito della VI edizione della manifestazione “Vini appuntamento con la storia”, domenica 17 novembre alle ore 10.00, nella Sala polifunzionale della Biblioteca del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina – TS), si terrà una proiezione dal titolo Monte Canin. Storia di una giunzione organizzata dal Gruppo Speleologico Flondar e dal Gruppo Triestino Speleologi.

La presentazione, condotta da Gianni Benedetti (Progetto Grande Poiz e Gruppo Triestino Speleologi), verterà sulla scoperta del collegamento tra i due maggiori sistemi carsici del Monte Canin (UD) che ha portato alla formazione della grotta più estesa d’Italia con oltre 80 km di sviluppo.

Siete tutti invitati!

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: