Da Gianni Benedetti al 26 Agosto 2020
“Xtreme. Vivere in ambienti estremi” è il titolo della mostra che da sabato 29 agosto a domenica 11 ottobre potrà essere visitata al Magazzino delle Idee in Corso Cavour 2 a Trieste. L’esposizione, curata da Francesca Pitacco, è realizzata dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste, dal Museo Nazionale dell’Antartide e dall’Inaf- Osservatorio Astronomico di Trieste nell’ambito di “Science in the City Festival” per ESOF2020. Nell’esposizione verranno presentati tre ambienti, completamente diversi tra di loro, che hanno in comune le difficili e particolari condizioni di vita, di esplorazione e di ricerca scientifica. Abbigliamento, strumentazione, vita animale e salvaguardia ambientale, storia delle esplorazioni, progressi tecnologici sono i punti focali sui quali si snoda l’esposizione che è arricchita da oggetti, pannelli gigantografie, filmati. La mostra sarà visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00. A causa delle particolari e ben note condizioni epidemiologiche l’ingresso alla mostra sarà consentito solamente a 50 persone alla volta. Il personale di custodia sarà incaricato alla vigilanza dei numeri, pertanto potrebbe essere necessario attendere il proprio turno. Al momento non è previsto un sistema di prenotazione.
Durante le giornate di apertura della mostra saranno anche presentate conferenze e incontri con esperti dei tre settori: Speleologia, Antartide e Astrobiologia.
Per quanto riguarda la nostra disciplina, giovedì 3 settembre alle ore 17.00 al Magazzino delle Idee, avremo il piacere di ospitare Jo De Waele e Francesco Sauro che grazie anche a immagini e video ci parleranno dell’addestramento degli astronauti in grotta con particolare focus sull’esperienza del 2019 in una cavità della vicina Slovenia. La conferenza, dal titolo “ESA CAVES 2019: addestramento degli astronauti e ricerca scientifica nel Carso”, sarà su prenotazione ma ci sarà anche la possibilità di seguirla online. Pochi i posti disponibili prenotabili alla mail xtreme@fsrfvg.it.
Mila Bottegal
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 26 Agosto 2020 in Manifestazioni, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 15 Luglio 2020
Si sono svolte il giorno 11 luglio 2020, nel giardino della Biblioteca Comunale del Villaggio del Pescatore, le elezioni per le cariche sociali della Federazione Speleologica Regionale del FVG per il triennio 2020 – 2022.
Le Associazioni della FSRFVG sono 22 e i presenti aventi diritto al voto erano 20.
Il risultato delle elezioni è il seguente:
Alla carica di Presidente:
La segretaria nominata dal Presidente:
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Luglio 2020 in Annunci, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 15 Giugno 2020

Ai Gruppi/Associazioni
Speleologiche appartenenti alla
Federazione Speleologica Regionale del FVG
Loro indirizzi mail
Villaggio del Pescatore, 11 giugno 2020
OGGETTO: Convocazione dell’Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci della FSRFVG 2020.
Carissimi Soci,
vi comunico, che il giorno 11 luglio 2019 alle ore 10.00 in prima convocazione e alle 10.30 in seconda convocazione, il Consiglio Direttivo della FSRFVG ha deciso di indire l’Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci 2020 di persona e all’aperto per soddisfare le esigenze sanitarie del momento ed accogliere il gradimento espresso dai Soci.
L’assemblea avrà luogo con l’autorizzazione del Comune di Duino Aurisina nel giardino della Biblioteca Comunale del Villaggio del Pescatore 44a (Sede Legale della FSRFVG) mantenendo il giusto distanziamento sociale
- verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci e verifica delle quote sociali dovute,
- nomina del Presidente e del Segretario/a dell’Assemblea,
- nomina dei tre membri del Comitato elettorale,
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Giugno 2020 in Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 7 Maggio 2020
Ecco il testo della raccomandazione concordata fra SSI e CAI nel corso del Tavolo Permanente SSI – Federazioni.
Cordialmente.
Furio Premiani
Invito alla prudenza #StaySafe
Anche la comunità speleologica, a causa dell’emergenza Covid-19, ha dovuto interrompere la propria attività negli ultimi mesi. Gli speleologi hanno dimostrato un forte senso di responsabilità, interrompendo esplorazioni, progetti scientifici, la didattica delle scuole di speleologia e la consueta attività di frequentazione del mondo sotterraneo. Con l’evolversi della Fase 2, considerando l’allentamento delle limitazioni riguardanti le attività sportive e motorie in montagna nelle modalità consentite dalle norme vigenti, si potrà gradualmente riprendere a tornare in grotta.
La Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CAI e la Società Speleologica Italiana, con espressione comune, ritengono importante in questo momento invitare tutti gli speleologi a mantenere un atteggiamento corretto e prudente, pensando alla ripartenza con giudizio e buon senso.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Maggio 2020 in Annunci, Vita della Federazione
Da Gianni Benedetti al 30 Marzo 2020
Il Gruppo Triestino Speleologi e il Gruppo Grotte Carlo Debeljak comunicano che, a causa del protrarsi dell’emergenza coronavirus, in accordo con la Commissione Scuole della Società Speleologica Italiana, il corso SSI di III livello “Terzo settore: aspetti civilistici, contabili, fiscali, … ” che era in programma per il 18 e 19 aprile a Trieste, viene rimandato a data da destinarsi.
Coloro che si sono iscritti pagando la quota, possono richiedere il rimborso, inviando il proprio IBAN alla SSI, o mantenere l’iscrizione in acconto sulla prossima data del corso.
Vi ricordiamo che il termine per adeguare i propri Statuti, è stato prorogato al 31 ottobre 2020.
Ulteriori informazioni relative a una nuova data del corso vi verranno inviate tempestivamente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 30 Marzo 2020 in Corsi, Varie, Vita della Federazione
Ultimi commenti