Benvenuti

Benvenuti nel sito della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.

Questo sito è l’organo ufficiale di divulgazione della F.S.R. FVG e permetterà a chiunque (anche a soci di sodalizi non facenti parte della F.S.R), previa registrazione, di inserire all’interno di questo spazio articoli, segnalazioni ecc. riguardanti la speleologia in Friuli Venezia Giulia. Ogni autore si assume la responsabilità degli articoli pubblicati, nel caso di segnalazioni è suo compito verificarne la veridicità prima di pubblicare l’articolo o il commento inserito, in ogni caso sarà considerato responsabile il titolare dell’indirizzo di posta elettronica mittente dell’articolo. La redazione si occuperà di verificare la conformità dell’articolo e condurrà delle verifiche ove necessario rimuovendo eventuali articoli lesivi verso persone o enti.

Invito alla tavola rotonda sulle leggende delle grotte

LugLug
2930

Cari Amici,

Siamo lieti di annunciarvi che abbiamo ricevuto anche il patrocinio da parte della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia APS, per la tavola rotonda dedicata a: “LE GROTTE NELLA LEGGENDA”, invito a raccontare le leggende legate alle grotte.

La tavola rotonda è programmata per il giorno 29 luglio e sarà anche l’occasione per festeggiare i primi 20 anni di gestione del rifugio speleologico “C. Seppenhofer” di Taipana da parte del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”.

Per ricordare degnamente i venti anni di gestione del rifugio, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” ha pensato di organizzare una giornata … INDIMENTICABILE!

Vi invitiamo pertanto a partecipare alla tavola rotonda con il racconto delle leggende del vostro territorio e delle vostre grotte. Tutti i racconti saranno raccolti e pubblicati su un numero speciale della rivista online “Sopra e sotto il Carso”. Siete tutti i benvenuti.

La manifestazione gode del patrocinio dei Comuni di Taipana e di Gorizia e della Federazione Speleologica Regionale FVG.

Si ringrazia, inoltre, per la collaborazione: La Scintilena, il Museo Carsico, Geologico e Paleontologico di Monfalcone, il Club per l’UNESCO di Gorizia, la Pro Loco di Gorizia, il Taipana Trail dei Riders Brothers Crew e la rivista online “Sopra e sotto il Carso”.

Cordiali saluti
Il Presidente del C.R.C. “C. Seppenhofer”
Maurizio Tavagnutti

Invito alla tavola rotonda sulle leggende delle grotte
Invitation to the round table on cave legends

Speleorando 13

Giu
10
14:30
Giu
17
14:30
Giu
24
14:30

ALLA SCOPERTA DEL MONDO IPOGEO

Questa iniziativa del Club Alpinistico Triestino consiste in una serie di uscite con la visita a grotte di facile accesso.

L’obiettivo è quello di far conoscere l’ambiente ipogeo nel modo più semplice e divertente possibile, ma sempre in sicurezza e con un pizzico d’avventura. Le grotte, tutte situate nella Provincia di Trieste, sono state scelte per la loro particolare morfologia e ben si prestano a una escursione in tutta sicurezza, lasciando al visitatore il piacere (e il tempo necessario) di godere della bellezza e della unicità degli ambienti ipogei. Inoltre sarà possibile ammirare splendide concrezioni e osservare esemplari appartenenti alla fauna cavernicola.

Il tutto sarà corredato da spiegazioni riguardanti il carsismo, la formazione delle grotte e gli adattamenti degli organismi che in esse si sono abituati a vivere. Saranno sempre presenti esperti, istruttori di speleologia e guide speleologiche.

Novità di questa edizione: in grotta verrà organizzata una proiezione multimediale. Il corso si concluderà illustrando l’uso del batdetector che rende udibili gli ultrasuoni dei chirotteri.

Depliant con maggiori informazioni su Speleorando 2023
Speleorando 2023 iscrizione

Le foto della Sancinova jama anche in centro di Trieste

Giu
9
18:00

Dopo la prima presentazione delle foto scattate dal fotografo speleologico Peter Gedei della Sancinova jama all’osmica Fabec di Malchina (TS) (maggiori informazioni qui) e le seconda presentazione della mostra alla Majenca di Dolina (TS) dal 5 al 9 maggio 2023, ora è la volta del centro di Trieste.

Lo Slovensko planinsko društvo Trst (SPDT) / Associazione Alpina Slovena di Trieste in collaborazione con l’AŠD / ASD Grmada di Mavhinje / Malchina vi invitano alla mostra presso lo ts360 Tržaško knjižno središče / Centro Triestino del Libro ts360 in Piazza Oberdan 7 a Trieste.

Il 9 giugno alle ore 18:00 ci sarà l’apertura della mostra con la presentazione fatta dal prof. Boris Pangerc.

La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della Libreria (lunedì-venerdì 8:30–13:00, 15:30–19:00, sabato 8:30–13:00) fino al 9 luglio.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: