
Casati prepara una immersione da record al Gorgazzo
Notizia ripresa dal Mesaggero Veneto
Polcenigo, già nel 2008 lo speleonauta era sceso negli abissi sino a 212 metri di profondità. Domenica e ieri sono stati posizionati campana di decompressione e filo-guida
di Sigfrido Cescut
POLCENIGO. Da sabato scorso subacquei italiani e francesi stanno supportando Luigi Casati nella sua nuova impresa alle sorgenti del Gorgazzo. Quello specchio affascinante […]

Nuove indagini speleosubacquee alla Grotta del Timavo
Il 13 agosto 2015 è stata effettuata una ricognizione subacquea tramite un piccolo veicolo filoguidato munito di telecamera (Rov) nella Grotta del Lago, o Grotta del Timavo (1844/4583 VG), l’ampia caverna dove scorre il Timavo – ultima “finestra” prima delle foci – scoperta dopo il brillamento di una mina per lo scavo del nuovo acquedotto […]

Lo speleo Casati tenta il record Si cala nella gola del Gorgazzo
Dal quotidiano La Provincia di Lecco del 9. febbraio 2015:
Lo sportivo lecchese tenta di raggiungere la profondità di 440 metri
Una sorgente in Friuli, l’aveva già esplorata fermandosi a 212 metri
Gigi Casati ci riprova. Il più famoso speleo sub italiano, uno tra i migliori al mondo, lecchese “doc”, sta tentando il record di esplorazione della più […]

Gli speleosub francesi nei misteri del Timavo esplorate nuove cavità
Conclusa la spedizione alla ricerca di una strada maestra verso le risorgive. E le correnti hanno portato sorprese
di Patrizia Piccione
A un metaforico tiro di schioppo da piazza Unità si cela l’enigma sotterraneo più intrigante d’Europa. Sin dalla sua scoperta nel 1841, l’Abisso di Trebiciano, sul cui fondo a 329 metri di profondità scorre il Timavo, […]
C.A.T.: riprendono le esplorazioni speleosub al Fontanon Rio Neri
Le esplorazioni iniziano a metà degli anni ’60, quando Giorgio Cobol, pioniere della speleosubacquea triestina, viene a conoscenza dell’esistenza di una risorgiva che si apre sulle pendici del Monte Rest.
Purtroppo la prima ricerca non aveva consentito di individuare la vera prosecuzione all’interno del massiccio montuoso. Si deve all’intuizione di Luciano Russo, altra punta di diamante […]
Ultimi commenti