Da Damjan Gerl al 24 Settembre 2018
Simulata un’emergenza per confrontare le tecniche di salvataggio
Il coordinatore Cobol: «Incrementato il bagaglio di esperienze»
Sigfrido Cescutti POLCENIGO
dal Messaggero Veneto del 23.9.2018
Dal primo mattino hanno iniziato a scaricare dalle Land Rover ogni tipo di attrezzatura: scooter subacquei, bombole, respiratori, mute e pinne. È iniziata così la giornata internazionale di soccorso speleosubacqueo alla sorgente del Gorgazzo, già esplorata da Luigi Casati sino a una profondità di 212 metri.
La grotta subacquea, sito naturalistico di particolare bellezza, durante l’anno è frequentata da sub e speleonauti provenienti da ogni continente (trecento le immersione negli ultimi mesi): ieri invece, ha ospitato un’esercitazione italo slovena di soccorso subacqueo. Impegnati soccorritori
provenienti da varie punti d’Italia, i quali, assieme ai colleghi sloveni, hanno simulato il recupero di un disperso a cento metri di profondità (è stato utilizzato un manichino). Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 24 Settembre 2018 in Soccorso Speleologico, Speleosub
Da Damjan Gerl al 22 Settembre 2018
Dopo il recente incidente nella grotta di Tham Luang in Thailandia assume particolare valore aggiunto l’esercitazione di soccorso speleosubacquea che avrà luogo sabato 22 settembre presso le Sorgenti del Gorgazzo, in comune di Polcenigo (Pordenone), alle pendici dell’altopiano del Cansiglio. Il sito, già in passato tenuto in alta considerazione dai pionieri dell’attività speleosubacquea, vanta una altissima frequentazione negli ultimi tempi – solo lo scorso anno sono stati più di trecento gli accessi segnalati dal Comune che gestisce i permessi, numeri che sono superati soltanto da abissi famosi come la grotta del Bue Marino in Sardegna Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 22 Settembre 2018 in Soccorso Speleologico, Speleosub
Da Damjan Gerl al 1 Settembre 2016

La spedizione Timavo System Exploration al Pozzo dei Colombi (foto Maizan)
Il fiume “fantasma” scende nel ventre della terra a una profondità di 370 metri. Scoperta di un team di speleosub partiti dalla Francia per svelare i misteri del Carso
di
Giulia Basso
TRIESTE: Dopo 175 anni di esplorazioni speleosubacquee nell’Abisso di Trebiciano, avviate nel 1841 con la scoperta di un fiume che scorreva nelle viscere carsiche, per la prima volta quest’anno è stato forzato il sifone d’uscita nel fondo del grande lago sotterraneo dove il Timavo sparisce, nel silenzio della grande caverna Lindner. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 1 Settembre 2016 in Novità esplorative, Speleosub
Da Damjan Gerl al 31 Gennaio 2016
Questo il messaggio scritto da Casati sulla sua pagina facebook questa mattina:
Con molto dispiacere e rabbia sono costretto a rimandare l’esplorazione del Gorgazzo. La mia schiena è migliorata ma non è ancora perfetta. Avrei bisogno di altri giorni ma le previsioni meteo annunciano pioggia per mercoledì e con molta probabilità le condizioni della grotta cambieranno.
Fortunatamente non c’è neve sull’altopiano e questa anomala condizione potrebbe permettere un tentativo anche nel mese di marzo. La voglia di ritornare è tanta 😉
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 31 Gennaio 2016 in Speleosub
Da Damjan Gerl al 26 Gennaio 2016
Domani, mercoledì 26 gennaio, dovrebbe essere programmata l’immersione speleosub di Gigi Casati al Gorgazzo, quella più attesa.
Casati scenderà all’interno della risorgenza, provando a superare il limite esplorato che è anche il record di immersione in grotta, 210 metri di profondità, raggiunti da lui stesso nel 2008.
All’interno del laghetto è stata montata nel frattempo una campana di decompressione, le operazioni si svolgeranno con il supporto del Centro pordenonese sommozzatori, che affiancherà l’associazione culturale Prometeo durante tutta l’immersione missione.
Nei giorni scorsi Casati ha effettuato alcune immersioni, sempre più profonde, anche se la visibilità non è stata delle migliori a causa delle piogge, e domani si tenterà l’immersione più profonda. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 26 Gennaio 2016 in Speleosub
Ultimi commenti