Da Damjan Gerl al 22 Novembre 2012
La Narodna in študijska knjižnica Trst / Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste assieme allo Slovensko kulturno društvo / Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden ed allo Športno društvo / Associazione Sportiva Grmada
vi invitano alla presentazione degli Atti del Convegno
Ludwig Karl Moser [1845-1918]
tra Vienna e Trieste / med Dunajem in Trstom
venerdí, 23 novembre 2012 alle 18.00 presso il Circolo Culturale / Kulturni dom Igo Gruden di Aurisina n. 89.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 22 Novembre 2012 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 14 Novembre 2012
Con la presente si comunica la ricerca da parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico 2a zona Friuli Venezia Giulia di nuovi aspiranti volontari per l’anno 2013.
Vi preghiamo cortesemente di stampare e di affiggere sulla bacheca della vostra sede il volantino e la modulistica allegati.
Con la speranza di ottenere la massima visibilità, vi comunichiamo i numeri telefonici di riferimento per ogni qualsiasi domanda o chiarimento:
Provincia di Gorizia: Alessio Cattonar, cel. 349 1439424
Provincia di Pordenone: Denis Zanette, cel. 331 2835660
Provincia di Trieste: Clarissa Brun, cel. 349 5128401
Provincia di Udine: Stefano Zufferli, cel. 339 5436080
Grazie,
Gianpaolo Scrigna
CNSAS
CNSAS-FVG – Volantino selezione aspiranti
CNSAS – Domanda ammissione e privacy
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 14 Novembre 2012 in Annunci, Soccorso Speleologico
Da Damjan Gerl al 18 Ottobre 2012
Il giorno 19 ottobre 2012 alle 17.30 ripresentiamo a Sistiana, (casetta del belvedere, info-point turistico all’incrocio per Sistiana mare nonché partenza del sentiero Rilke), la parte della mostra Terre di Mare, esito del Progetto Interreg 2007, che riguardava la ricostruzione dei paesaggi di Duino-Aurisina – Lacus Timavi, riproponendo anche il plastico della zona. Con l’occasione si affrontano quattro nuovi temi (Locavaz, Mitreo, Randaccio, basilica di S. Giovanni in Tuba), con le ricostruzioni in 3D di un’ala della villa del Randaccio (questa curata dagli alunni della scuola di Duino), e della grotta del Mitreo (ancora in corso, ma con presentazione video del primo “step” del progetto). E’ prevista anche, con replica nei giorni a venire, la visone del cd realizzato dalla Regione, “Lacus Timavi: la voce dell’acqua”.

Valentina
Gruppo Speleologico Flondar
Pieghevole Terre di mare (italiano)
Pieghevole Terre di mare (slovensko)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 18 Ottobre 2012 in Annunci, Eventi
Da Damjan Gerl al 17 Ottobre 2012
La Federazione Speleologica Triestina, in occasione della manifestazione “Le grotte del Carso: tesori da svelare” che avrà svolgimento dal 8 al 11 novembre 2012, organizza per l’occasione la VII edizione della gara di Risalita Speleo. La competizione avrà svolgimento, con qualunque tempo, sabato pomeriggio 10 novembre 2012. La premiazione avrà luogo durante la Cena Speleo che seguirà la gara.
Regolamento della Gara di risalita speleo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 17 Ottobre 2012 in Annunci, Eventi
Da Damjan Gerl al 17 Ottobre 2012
Il Gruppo Speleo L. V. Bertarelli invita tutti alla Santa messa in grotta Antro dei casali neri, presso San Martin del Carso (Go), domenica 11 novembre 2012 alle 10.30

Aggiunta:
Ma quest’anno c’è di più!
Il Gruppo Speleologico Bertarelli, compie i suoi primi, splendidi 50 anni di attività! Coglie quest’occasione per presentare il libro che tramite immagini, racconti e didascalie, vuole ricordare e far onore a tutti i membri, vecchi e nuovi, che hanno donato la loro passione per la Grotta e gioia di stare assieme, per far nascere e crescere il Gruppo Speleo, facendolo divenire uno dei più importanti gruppi speleologici dell’Isontino.
Uno speciale ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Giorgia de Colle
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 17 Ottobre 2012 in Annunci, Eventi
Ultimi commenti