
SpeleoDonna, otto marzo a Pordenone
Sul filo di lana, prima dei vari provvedimenti anti coronavirus, l’Unione Speleologica Pordenonese CAI è riuscita a realizzare l’UNICA iniziativa pubblica a Pordenone pro “Giornata Internazionale della Donna 2020” ospitando e integrando, con poesie e immagini, la Mostra,
“IL FASCINO PROFONDO NEL PROFONDO FASCINO”
della SpeleoFotografa pugliese Mariangela Martellotta
Grazie alla sede espositiva all’aperto (Loggia Municipale) e alla disponibilità e patrocinio […]

Inaugurazione mostra Il fascino profondo nel profondo fascino a PN
[ 8 Marzo 2020; ] Unione Speleologica Pordenonese CAI
Comune di Pordenone
Sezione CAI di Pordenone
Società Spelelologica Italiana
Federazione Speleologica Reginale del FVG
Vi invitano all’inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla speleologia vissuta al femminile
Il fascino profondo nel profondo fascino
a cura di Mariangela Martellotta
8 marzo 2020, Loggia Municipale, Corso Vittorio Emanuele, Pordenone
Un titolo dal duplice significato: il primo è il fascino della grotta stessa, […]

Hells Bells Speleo Award 2020
[ 18 Febbraio 2020; 18:00 a 23:00. ] Martedì 18 febbraio 2020 continua al Teatro Miela di Trieste la XXX edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile.
Dalle ore 18.00 fino alle 23.00 sarà una intera giornata dedicata alla speleologia con HELLS BELLS SPELEO AWARD, concorso in collaborazione con la […]

Sotto e sopra – Proiezione 3D al Villaggio del Pescatore (TS)
[ 15 Novembre 2019; 18:30 a 20:30. 16 Novembre 2019; 15:00 a 19:00. ] Il Gruppo Speleologico Flondar presenta
SOTTO E SOPRAScatti magici del Friuli Venezia Giulia
Proiezione tridimensionaledi Guglielmo Esposito
Presso il Ricreatorio Parrocchiale “S. Giuseppe” del Villaggio del Pescatore – Duino
Venerdì 15 novembre dalle ore 18:30e sabato 16 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Ingresso libero

Le forme del buio: corso di fotografia degli speleotemi a Pordenone
Alpioniscus feneriensis – foto di Enrico LanaRiconoscere gli speleotemi, catturarli al meglio con l’obiettivo fotografico per riportarli fuori con noi, più fedelmente possibile, a disposizione degli esperti di geologia e biologia. (Notizia ripresa da Scintilena)
A Barcis (PN) dal 24 al 26 maggio 2019 l’Unione Speleologica Pordenonese e la Scuola Nazionale di Speleologia del Cai organizzano […]
Ultimi commenti