Ricerche scientifiche

Ricerche scientifiche

Un “Carso” siciliano per gli speleo triestini

Un “Carso” siciliano per gli speleo triestini

Spedizione arruolata per esplorare in condizioni estreme le “Stufe di San Calogero” a Sciacca: trovati reperti archeologici di grande valore. Nelle viscere isolane nove esperti della Commissione Grotte Eugenio Boegan
TRIESTE. Da Trieste fino in Sicilia. Per scoprire non solo fenomeni carsici assolutamente analoghi a quelli di casa nostra ma anche e soprattutto delle tracce e […]

Giornata di studi Caput Adriae - invito

Giornata di studi Caput Adriae – invito

[ 19 Gennaio 2013; 14:00 a 19:00. ] La S.V. è gentilmente invitata all’apertura della giornata di studi CAPUT ADRIAE – tra storia e archeologia

sabato 19 gennaio 2013 alle ore 14.30
presso al sala conferenze della
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci 2 – Gorizia

In allegato trovate il programma e la scheda di iscrizione.
Cordiali saluti
Il presidente C.R.C. “C. Seppenhofer”
Maurizio Tavagnutti

Link alla prima circolare.
Link alla […]

Giornata di studi Caput Adriae – 2ª circolare

Il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” allo scopo di onorare la memoria del dott. Ugo Furlani, noto archeologo goriziano scomparso qualche anno fa, intende programmare per il prossimo 19 gennaio 2013 una giornata di studi a lui dedicata. Durante questo incontro, oltre a divulgare l’opera di Furlani nelle molteplici discipline (archeologia, pitture rupestri, 2° Guerra […]

Un volume sui pipistrelli

Un volume sui pipistrelli

Al seguente link è possibile scaricare una recente pubblicazione scientifico didattica edita dalla Provincia di Trieste sui chirotteri nell’Italia nord-orientale.
L’ UNEP, United Nations Environment Programme, il braccio operativo delle Nazioni Unite per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile, ha decretato il biennio 2011-2012 Year of the Bat ovvero Anno del Pipistrello. Gli Stati membri […]

Prime analisi su campioni di sabbia della grotta Norma Cossetto

In questi giorni di fine dicembre è stato esaminato un campione di sabbiolina limosa raccolta dagli speleologi del Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino nella Grotta Norma Cossetto (5410/5906 VG), che si apre nelle colline immediatamente dietro al paese di Sgonico (Trieste). È profonda 36,7 metri, con un pozzo d’accesso profondo 14 metri e con […]

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: